Pareggio abbastanza deludente soprattutto dopo che la squadra si era portata in vantaggio ad inizio partita per poi giocare un brutto secondo tempo durante il quale i Potters hanno giocato meglio cercando e trovando il pareggio grazie ad un calcio di rigore.
Nel complesso una prestazione negativa così come era successo in settimana a Derby, bisogna fare di più, sembra che la squadra stia giocando senza grandi motivazioni, ma bisogna stare attenti perchè comunque la zona retrocessione dista soli 7 punti e le squadre dietro non vogliono arrendersi, basta guardare le vittorie di oggi di Plymouth ed Hull oltre ai pareggi di Cardiff, Luton e proprio Stoke.
Per questa partita ci sono stati 5 cambi di formazione rispetto a Derby, schierati infatti titolari Osmajic, Riis, Storey, Whiteman ed il rientrante Greenwood.
La partita è iniziata bene, infatti, dopo un ottimo intervento difensivo di Storey a fermare in area Manhoef, al 10° è arrivato il gol del vantaggio realizzato da Kesler-Hayden servito sul lato destro l'area da Greenwood e che ha calciato con precisione un diagonale che non ha lasciato scampo al portiere avversario.
Al 14° Greenwood è partito molto bene ed in grande velocità in contropiede, ma nel momento di entrare nell'area avversaria è stato fermato da un difensore in modo dubbio, ma ritenuto regolare dall'arbitro, i Potters hanno cominciato a farsi vedere in avanti, prima con un tiro di poco a lato al 22° e poi al 31°, servito da un cross dalla sinistra sul secondo palo, Baker ha colpito la palla al volo in scivolata da distanza ravvicinata mandandola però alta sopra la traversa.
Il North End si è fatto pericoloso sulla fascia sinistra con Riis che è stato molto bravo a liberarsi di un avversario portandosi in area praticamente all'altezza della linea di fondo, l'attaccante ha però poi preferito tentare il tiro da posizione defilata mandando la palla fuori piuttosto che cercare di servire un compagno nel centro.
Il primo tempo si è concluso con il vantaggio per il PNE, ma i Potters hanno reagito bene giocando meglio nella seconda fase dei primi 45 minuti, e lo stesso hanno fatto per tutto la ripresa, sin dai primi minuti hanno cercato il pareggio creando due occasioni, sulla prima un cross è stato ribattuto da Storey, la palla è arrivata a Burger che ha calciato al volo di prima intenzione mandandola di poco a lato, sulla seconda è stato invece Bocat con un tiro dall'interno dell'area sulla sinistra che Cornell è stato bravo a deviare in corner.
Vedendo la squadra in difficoltà Heckingbottom ha provato a cambiare qualcosa togliendo un attaccante come Riis sostituendolo con Frokjaer oltre a cambiare Thordarson con Ledson.
Ma è stato ancora lo Stoke ad andare vicinissimo al gol in modo clamoroso creando una tripla occasione nella stessa azione, prima Juhno, servito in area da un cross dalla destra, è stato fermato da Cornell in uscita, la palla è arrivata a Gallagher il cui tiro è stato respinto da Storey, ci ha pensato poi Gibson ad allontanarla facendola però arrivare a Baker la cui bella conclusione è stata fermata con un intervento in tuffo di Cornell che l'ha mandata in corner.
Al 67° Keane è entrato in campo al posto di Greenwood, ma nulla è cambiato e gli ospiti hanno continuato a dominare e ad attaccare, una conclusione di Bocat è uscita di pochissimo dallo specchio della porta dopo una decisiva deviazione, poco dopo Whiteman ha dovuto compiere un grande intervento difensivo per fermare un avversario in piena area.
Al 75° la pressione dei Potters è stata premiata quando Lindsay ha fermato fallosamente in area Al-Hamadi che stava cercando di raggiungere la palla dopo un lancio arrivato dalla destra, l'arbitro ha fischiato il calcio di rigore che Baker ha trasformato dando così alla sua squadra il meritato pareggio.
A questo punto lo Stoke ha cominciato a pensare alla possibilità di andare addirittura a vincere il match e all'80° un colpo di testa da azione di corner di Wilmot è terminato di poco a lato, nel finale per i Potters è entrato in campo anche l'ex Ben Pearson.
L'unico tentativo nel secondo tempo per il PNE è arrivato nel recupero con un tiro di Whiteman, servito dalla destra da Kesler-Hayden, terminato alto sopra la traversa.
La partita è così terminata in parità, un risultato deludente se si considera la prestazione ed il fatto che eravamo passati in vantaggio, ma forse proprio per il fatto di aver giocato così male soprattutto il secondo tempo alla fine questo può quasi essere considerato un risultato positivo perchè si poteva addirittura rischiare la sconfitta.
Martedì sera a Deepdale arriverà il Cardiff City, sarà una partita da vincere assolutamente, i Blubirds sono infatti attualmente terz'ultimi in classifica, vincendo potremo allontanarci definitivamente dalle zone più pericolose della classifica, perdendo, invece, rischieremmo davvero di venire coinvolti addirittura nella lotta salvezza, servirà una grande prestazione, una reazione convinta dopo la sconfitta con il Derby e questo pareggio con lo Stoke, altre squadre pericolanti con le quali avremmo certamente dovuto fare meglio ed ottenere più punti.
COYW.
Nessun commento:
Posta un commento