venerdì 31 gennaio 2025

Match Report: Blackburn Rovers vs PNE 2-1

Lancashire Derby ad Ewood Park che lascia parecchie polemiche e tanta delusione, ai Rovers è stato infatti assegnato nel secondo tempo, sul risultato di 1-0, un rigore molto dubbio trasformato da Cantwell, al 96°, poco dopo che il North End aveva accorciato le distanze, l'arbitro non ha invece punito con il rigore un fallo molto simile a quello precedente ai danni di Potts.

Nel complesso il PNE avrebbe certamente meritato il pareggio, nella ripresa, infatti, con i Rovers in vantaggio di un gol, i Lilywhites hanno attaccato e creato occasioni con McCann e Greenwood prima di subire il 2-0 a causa di un rigore assegnato in seguito ad un fallo molto dubbio di Whatmough, nel finale è stato annullato un gol a Riis per posizione di fuorigioco, al 93° Potts ha riaperto improvvisamente il match accorciando le distanze e poco dopo è stato atterrato in area, ma l'arbitro non ha incredibilmente fischiato il calcio di rigore.

Per questo importante e sentito derby Heckingbottom ha confermato la difesa schierata nelle ultime partite, a centrocampo Ledson è stato preferito a Thordarson, anche a causa dell'assenza per infortunio di Whiteman, mentre in attacco è stato scelto Riis con Osmajic in panchina, con lui anche Ched Evans ed il giovane Felipe Rodriguez Gentile.

Dopo un inizio di partita abbastanza bloccato è stato il PNE a creare il primo pericolo quando Storey, con un colpo di testa all'interno dell'area avversaria, ha servito Riis che al volo ha calciato alto sprecando una buona occasione, al 23°, però, sono stati i Rovers ad andare vicini al gol con Beck che, servito sul lato destro dell'area, ha anticipato l'uscita di Woodman calciando però alto sopra la traversa da ottima posizione.

Al 29° Storey, infortunatosi qualche minuto prima, è stato costretto a lasciare il campo, al suo posto è entrato Whatmough, al 36° Meghoma è entrato in area dei Rovers sulla sinistra ed ha messo la palla al centro che, dopo una respinta ed un rimpallo, è arrivata al limite a Ledson che di prima intenzione ha calciato di poco a lato.

Al 39° è però arrivato il gol con il quale il Blackburn ha sbloccato il risultato, da un cross in area dalla destra la palla è arrivata sul lato opposto dove Gueye l'ha colpita di testa anticipando Whatmough e battendo Woodman per la rete del 1-0.

Pochi minuti dopo i padroni di casa sono andati vicini al raddoppio quando, dopo un cross basso dalla sinistra, lo stesso Gueye ha calciato al volo alto anticipando il suo compagno di squadra Hedges che si trovava in una posizione probabilmente migliore per tentare di centrare la porta.

Il primo tempo si è concluso sul 1-0, il PNE è chiamato ad un grande secondo tempo, si pensava che potesse entrare in campo una seconda punta, magari Osmajic, ma la squadra è rientrata in campo con gli stessi undici giocatori.

Al 55° il North End è andato vicino al pareggio quando Greenwood ha calciato una punizione dalla sinistra servendo in area avversaria McCann, il Capitano ha colpito la palla di testa mandandola però di poco alta sopra la traversa.

Heckingbottom ha effettuato i primi cambi al 64° mandando in campo Thordarson e Potts al posto di Meghoma e Ledson cercando di dare maggiore spinta offensiva, ma non ha invece messo in campo una seconda punta.

Al 70°, su azione di corner, Whatmough ha colpito la palla con la testa servendo in area Greenwood che da buona posizione ha calciato al volo mandandola alta, pochi minuti più tardi, al 77°, lo stesso difensore, saltando per cercare di arrivare sulla palla nella sua area, ha involontariamente colpito con la testa un avversario sul mento, l'arbitro ha incredibilmente ritenuto falloso l'intervento fischiando il rigore a favore dei Rovers.

Sul dischetto si è presentato Cantwell che con un tiro preciso ha battuto Woodman segnando così il gol del 2-0, un risultato non del tutto meritato e soprattutto arrivato grazie ad un rigore molto dubbio.

Heckingbottom ha tentato il tutto per tutto mandando in campo Evans, preferito ad Osmajic in attacco, e Holmes, proprio l'attaccante è subito entrato nel vivo della partita, prima, su cross dalla destra di Kesler-Hayden, ha controllato la palla servendola poi a Riis che sottoporta ha sprecato calciando alto, poi è stato lui stesso ad andare vicino al gol quando, dopo aver controllato la palla in area, si è girato l'ha calciata di poco a lato.

Al 90° su un corner la palla è arrivata sul secondo palo a Whatmough che di testa ha fatto da sponda a Riis il quale, praticamente sulla linea di porta, l'ha spinta in rete, l'esultanza del popolo Northender è però breve, infatti il gol è stato annullato per una posizione di fuorigioco dell'attaccante danese.

L'arbitro ha assegnato 6 minuti di recupero ed al 93° la pressione del PNE è stata premiata con il gol di Potts che, servito da un cross dalla sinistra, è riuscito a spingere la palla in rete raggiungendola in scivolata proprio davanti al portiere che non è riuscito a fermarlo.

Spinti dall'entusiasmo del gol che ha riaperto il match i Lilywhites hanno creduto di poter pareggiare ed hanno attaccato con decisione, al 95° Potts è stato atterrato in area da Gueye che lo ha colpito sul volto con il braccio, l'arbitro, al contrario di quanto fatto a parti invertite, non ha incredibilmente assegnato il rigore provocando le veementi e giustificate proteste da parte del PNE.

Al 96° il PNE ha guadagnato un corner, ma l'arbitro ha fischiato la fine del match senza permettere ai Whites di calciarlo provocando altre proteste che hanno portato all'espulsione, a partita finita, di Gibson.

E' stato un finale davvero concitato, ma possiamo senza dubbio dire che il North End avrebbe meritato il pareggio per le occasioni create e per gli episodi dei calci di rigore, quello assegnato al Blackburn per un fallo molto dubbio, e quello non concesso al PNE per un fallo molto simile.

Perdere un derby è sempre brutto e deludente, ma questa sera ci sentiamo derubati e penalizzati dalle decisioni arbitrali, dal canto suo la squadra avrebbe dovuto giocare tutto il secondo tempo con la stessa caparbietà messa in campo dopo il gol di Potts che aveva riaperto il match.

Siamo delusi ed arrabbiati, è una sconfitta che fa male e che lascia parecchia amarezza.

COYW!





sabato 25 gennaio 2025

Match report: PNE vs Middlesbrough 2-1

 Seconda vittoria in pochi giorni per il PNE che dopo la bella prestazione ed i 3 punti conquistati a Vicarage Road vince anche a Deepdale, la nostra gloriosa casa da 150 anni, proprio lo scorso 21 gennaio, infatti, ricorreva il 150° anniversario dal giorno in cui il Preston North End acquistò nel 1875 il terreno sul quale venne poi costruito lo stadio che ancora oggi ospita le partite del Club.

Contro il Boro è stata come prevedibile una partita difficile, ma il North End ha giocato un ottimo primo tempo meritandosi il vantaggio arrivato grazie ad un gol di Thordarson, nella ripresa gli ospiti hanno pareggiato e cercato poi di vincere, ma i Lilywhites hanno avuto la forza e la lucidità di resistere per poi colpire ancora con il gol decisivo di Riis, da pochi minuti in campo.

Per questa sfida sono stati confermati titolari in difesa Gibson e Meghoma, a centrocampo Thordarson ha sostituito l'indisponibile Whiteman, in attacco Osmajic è stato preferito anche stavolta a Keane ed a Riis che sono andati in panchina dove è tornato a disposizione Potts.

La prima occasione da gol del match è stata comunque per il Boro, al 12°, infatti, Woodman ha fermato in uscita il tiro di un avversario, sulla respinta la palla è arrivata ad un altro attaccante ospite sul quale stavolta è stato bravo Gibson ad intervenire contrastando la sua conclusione, qualche minuto più tardi il portiere ha respinto un tiro cross basso, sul proseguo dell'azione Meghoma è stato bravo ad anticipare in area gli avversari colpendo la palla di testa e mandandola in corner.

Il PNE ha risposto con un tiro di Frokjaer che, smorzato dall'intervento di un difensore, è stato parato senza problemi da portiere avversario, poco dopo lo stesso danese ha servito McCann che dal limite dell'area ha calciato mandando però la palla alta sopra la traversa.

Al 28° il North ENd ha conquistato palla a centrocampo e Thordarson è scattato sulla fascia sinistra entrando poi in area avversaria e dopo aver evitato l'intervento di due difensori ha calciato con precisione da posizione defilata superando il portiere segnando così il gol del 1-0, il suo primo con il PNE.

Lo stesso centrocampista si è reso pericoloso qualche minuto più tardi, ma stavolta la sua conclusione è stata deviata da un difensore che ha fatto terminare la palla in calcio d'angolo.

Ad inizio ripresa Osmajic ha avuto la palla buona per segnare, l'attaccante è infatti scattato verso la porta avversaria, ma con un tocco sbagliato si è allungato troppo la palla permettendo così al portiere avversario di fermarlo uscendo dai propri pali.

Al 52° è però arrivato il gol del pareggio del Boro, Burgzorg è stato servito nell'area del PNE dove è stato bravissimo a controllare la palla e ad evitare Meghoma liberandosi con un colpo di tacco, successivamente ha superato Gibson ed ha poi calciato verso la porta dove Woodman non ha potuto nulla per impedire che la palla entrasse per il gol del 1-1.

Dopo il pareggio il Middlesbrough ha preso coraggio e la partita è cambiata a favore degli ospiti, Woodman ha dovuto compiere un ottimo intervento al 57° per deviare una conclusione pericolosa di Doak, poco dopo è stato bravissimo a mandare la palla sopra la traversa su un tiro da distanza ravvicinata.

Al 60° Brady e Ledson ha preso il posto in campo di Meghoma e Thordarson, il PNE ha reagito al buon momento del Boro riuscendo a farsi pericoloso prima con un tiro di McCann terminato a lato e poi quando il portiere, sugli sviluppi di un corner, è uscito dai pali per anticipare Storey pronto a colpire la palla di testa sfruttando il cross all'interno dell'area.

Heckingbottom ha poi effettuato altri 2 cambi al 71° mandando in campo Riis e Holmes in sostituzione di Osmajic e Greenwood e dopo  minuti l'attaccante danese si è rivelato decisivo segnando il gol del 2-1; l'azione era iniziata con un primo tentativo di Riis il cui tiro dall'interno dell'area era stato respinto dal portiere, la palla è stata poi giocata pericolosamente all'interno della propria area da parte dei difensori ospiti che alla fine l'hanno persa quando Frokjaer è riuscito ad impossessarne servendola poi a Riis che stavolta, dopo averla controllata, ha evitato due difensori ed ha poi calciato in rete riportando così in vantaggio il PNE.

Il Boro ha reagito con un tiro di Burgzorg che ha mandato la palla alta sopra la traversa, ma poi si è arreso e nemmeno nel corso dei 7 minuti di recupero concessi dall'arbitro è riuscito a farsi pericoloso e ad impegnare Woodman.

Per il North End è così arrivata quest'altra importante vittoria che permette ai Whites al 14° posto in classifica, è stato molto positivo il fatto di aver dato continuità al risultato ed alla bella prestazione di Vicarage Road, ma sarà vietato qualsiasi tipo di rilassamente, venerdì prossimo andremo infatti a Ewood Park per il derby contro il Blackburn Rovers, una partita, inutile dirlo, assolutamente da vincere.

COYW!




martedì 21 gennaio 2025

Match Report: Watford vs PNE 1-2

Una gran bella prestazione ed una vittoria meritatissima per il PNE a Vicarage Road, i Lilywhites hanno giocato bene dominando il match, segnando due gol e facendosi pericoloso anche in altre occasioni, grande protagonista Osmakic, autore della doppietta decisiva, nota di merito anche per Meghiona, il nuovo arrivato, schierato titolare, ha fornito l'assist per la prima rete ed ha giocato nel complesso una buona partita.

Per questa trasferta Heckongbottom ha schierato titolare proprio Meghoma confermando in difesa Gibson ed a centrocampo Ledson, scegliendo poi di giocare con una sola punta con Osmajic preferito a Keane ed a Riis.

Dopo il deludente 0-0, soprattutto dal punto di vista della prestazione, di Kenilworth Road, la squadra è scesa in campo questa sera decisa a far bene ed a reagire e sin dai primi minuti di gioco si è notata la voglia di riscatto e la determinazione nel cercare il gol anche se nel primo quarto d'ora non sono arrivate occasioni da rete.

Al 17°, però, Frokjaer ha servito sulla sinistra Meghoma il quale è avanzato portandosi quasi sulla linea di fondo da dove ha messo un palla bassa nel centro dell'area avversaria dove Osmajic è arrivato per primo calciandola di prima intenzione verso la porta e battendo il portiere e sbloccando il risultato a favore del North End.

I Whites hanno continuato a giocare meglio del Watford ed al 25° sono andati vicinissimi al raddoppio quando Frokjaer ha servito sulla destra Kesler-Hayden che è entrato in area e che da posizione defilata ha calciato trovando la respinta di un difensore, la palla è arrivata allo stesso Frokjaer il cui tentativo è stato nuovamente ribattuto, poi è stato McCann a provarci, ma il nordirlandese non è riuscito a calciare con precisione e potenza.

Lo stesso McCann, 4 minuti dopo, ha avuto una clamorosa doppia occasione per segnare, prima, servito dalla destra in area dal solito Frokjaer, ha calciato di prima intenzione da due passi dalla porta, ma il portiere ha respinto con un grande intervento, sulla ribattuta la palla è ancora arrivata al centrocampista che l'ha colpita con la testa indirizzandola verso l'angolino alto sinistro dove però un difensore è riuscito a respingerla sempre di testa prima che varcasse la linea negando così il raddoppio al PNE.

Il primo tempo si è concluso sul 0-1 a favore degli ospiti, un vantaggio assolutamente meritato e che avrebbe anche potuto essere più largo, ma già al 56° il gol del raddoppio è arrivato ancora per merito di Osmajic, l'attaccante, lanciato in profondità sulla destra dal solito Frokjaer, si è involato verso la porta superando in velocità un difensore e dopo essere entrato in area ha fatto partire un tiro potente e preciso che non ha lasciato scampo al portiere avversario.

Il PNE ha continuato ad attaccare, al 60° un tiro di Kesler-Hayden è stato parato, 4 minuti dopo Frokjaer, servito dalla destra da Storey in area, ha controllato la palla, si è girato ed ha calciato però alto sopra la traversa.

Sono poi arrivati i cambi di Heckingbottom che ha mandato in campo nei minuti successivi Holmes, Brady, Riis e Greenwood al posto di Ledson, Meghoma, Osmajic e Frokjaer.

Proprio Greenwood ha provato a farsi pericoloso al 77° con una conclusione parata dal portiere avversario.

Con la partita in controllo al 90° è arrivato l'inaspettato gol del Watford che con un gran tiro dal limite di Vata ha improvvisamente riaperto una partita che sembrava apparentemente chiusa, i padroni di casa hanno preso ancora più coraggio quando l'arbitro ha assegnato 7 minuti di recupero.

Heckingbottom ha mandato quindi in campo Lindsay, un difensore, al posto di un centrocampista come Thordarson, il Watford ha iniziato a crederci ed ha messo costantemente sotto pressione la difesa del PNE che però ha retto bene senza correre grandi rischi, Woodman non ha dovuto compiere grandi interventi e nonostante i tentativi i padroni di casa non sono riusciti a farsi pericolosi ed a pareggiare, sarebbe stata una beffa davvero ingiusta per il North End.

Una bella reazione, una vittoria che ci voleva proprio, il prossimo appuntamento sarà sabato a Deepdale contro il Middlesbrough, una sfida difficile, ma che dovremo giocare con la stessa intensità e determinazione di questa sera.

COYW!




Deepdale 150!

 Il 21 gennaio 1875, 150 anni fa come oggi, un Club sportivo di Preston chiamato Preston North End, che sarebbe poi diventato il 10 maggio 1880 il Preston North End Football Club, acquisto’ un campo nella zona della città chiamata Deepdale.

Questo campo sarebbe diventato il Deepdale Stadium che e’ ancora oggi la storica casa del PNE, lo stadio professionistico ancora in uso più antico.
Buon compleanno a Deepdale, la nostra casa da 150 anni!

Riportiamo di seguito quanto riportato dal sito ufficiale del PNE:

"You’d be forgiven for wondering why it is that Deepdale’s been standing since 1875, when Preston North End Football Club only formed in 1880. But what you might not know is PNE weren’t always a football team.

There’s debate over whether the club as we know it today was initially a cricket club named ‘Nelson’, however ‘North End’ appeared to be an active team at that time as well. So, who knows? But what we do know is that cricket was the sport of choice.

The club was unfortunately regularly challenged with the possibility of disbandment as money ran short. Things would change, though, after 3rd August 1967, when a young man by the name of William Sudell – a direct descendant of a Guild Mayor – joined the club. He was a supremely talented all-rounded sportsman, having been known as a great swimmer and rugby forward too. He wasn’t to know it at the time, but Sudell was to prove a hugely influential figure in the forming of a famous football club.

The historic landmark which we’re marking today is 21st January 1875, when the club’s members first took out a lease on a plot of land on Deepdale Farm. It was a big commitment at the time and money still had to be made, and their attempts to do so came through demonstration games in sports such as lacrosse and rounders.

It became apparent that the cricket season was too short so the club opted to try their hand at rugby football, however that was a difficult sport to break into at the time as the Grasshoppers had already been established, so ‘soccer’ was next on the cards.

The first exhibition match under association rules took place on 5th October 1878 against Eagley, with the visitors leaving with a 1-0 victory. Football was a sport growing and the success of other clubs in England had caught the attention of those at Deepdale and in May 1880, a meeting of the members of the North End Cricket and Football Club was held at Deepdale Hotel. It was decided that the club would join the Lancashire Association Football Union and play football under their rules.

There was plenty of competition in the surrounding areas, but PNE took a huge step forward in the summer of 1883 when Sudell went north to Scotland to bring Nick Ross to the club from Heart of Midlothian, and he was soon followed by a group of Scots who would go on to form a team about to make history.

North End were beginning to attract bigger crowds, with 9,000 inside Deepdale to watch PNE beat Walsall Swifts in December 1883, and not long after there were 13,000 there to see a cup tie against Upton Park. That was a clash which caused controversy, as the visitors questioned the eligibility of some PNE players due to a suggestion that they were being paid, against the rules of that day. The club were as a result expelled from the competition and after that, Sudell made the historical move to have professional legalised.

Sudell’s team just kept getting better and better from that moment on, and between 22nd August 1885 and 26th April 1886, PNE went undefeated in 64 matches, with an incredible 59 of those matches being victory.

42 consecutive matches were then won during the 1887/88 campaign and it was therefore a surprise when West Bromwich Albion came out winners in the FA Cup final in March 1888. If you know the history of PNE, though, you’ll know that there was no hangover from the defeat.

The Football League was founded in 1888 and Deepdale hosted its first official league fixture in the September of that year. They dished up a 5-2 thrashing of Burnley, to begin a season which is still yet to be matched by another side in English football. By the time the campaign ended, PNE had been crowned both league and FA Cup champions, all without experiencing defeat."






domenica 19 gennaio 2025

Match Report: Luton Town vs PNE 0-0

A Kenilworth Road è stata una partita con poche emozioni ed occasioni da gol, contro il Luton, squadra che si trova in zona retrocessione, ci aspettavamo sicuramente qualcosa di più, ma la prestazione del North End è stata deludente ed il pareggio è stato il risultato più giusto.

Per questa trasferta ha fatto il suo esordio in campionato il nuovo difensore Gibson, mentre Meghoma, l'ultimo arrivo a Deepdale, è stato convocato, ma solo per la panchina, titolare a centrocampo Ledson, mentre in attacco è stata scelta la coppia Keane-Osmajic.

Al terzo minuto gli Hatters hanno provato a farsi pericolosi con un tiro di McGuinnes terminato a lato, il PNE ha risposto con una conclusione di Ledson parata da Kaminski, mentre Woodman ha compiuto il suo unico intervento del primo tempo al 12° quando ha facilmente parato un tiro di Clark.

Ad inizio ripresa Kesler-Hayden ha provato a farsi pericoloso con una conclusione terminata larga, al 64° Hughes, vedendo Kaminski fuori dai pali, ha tentato di beffarlo con un pallonetto dalla distanza senza però riuscire ad essere preciso.

Woodman ha invece dovuto intervenire prima su un tentativo di Morris e poi su una punizione calciata da Clark, entrambe le squadre, nonostante le sostituzioni offensive volute dai rispettivi manager, non sono riuscite a farsi nuovamente pericolose fino al termine del match che si è così concluso a reti inviolate.

E' stata una brutta partita con pochissime occasioni da gol, nessuna di queste clamorosa, le difese hanno prevalso sugli attacchi, ne è uscita una sfida abbastanza noiosa e senza grandi emozioni.

Martedì prossimo il North End andrà a Vicarage Road a sfidare il Watford, sarà un'altra trasferta difficile, ma speriamo che la squadra riesca a fare qualcosa di meglio rispetto a quanto visto a Kenilworth Road, 

COYW 




Preso Jayden Meghoma in prestito

 Il Preston North End ha acquistato in prestito fino al termine della stagione dal Brentford il terzino sinistro inglese di 18 anni Jayden Meghoma che vestirà la maglia numero 3.

Meghoma è cresciuto nell'Academy del Tottenham prima di passare al Southampton nel 2022 e poi in Premier League al Brentford nell'estate del 2024.

Diamo il nostro benvenuto a Jayden!




martedì 14 gennaio 2025

FA CUP Match Report: PNE vs Charlton Athletic 2-1

 Il PNE batte il Charlton nella prima partita della stagione in FA CUP, giocata questa sera dopo il rinvio a causa del campo ghiacciato dello scorso sabato, qualificandosi così per il Quarto Turno nel quale affronterà, sempre a Deepdale, il Wycombe Wanderers.

Per questa sfida di Coppa Heckingbottom ha fatto esordire il nuovo acquisto Gibson, titolare in difesa, ed ha convocato per la prima volta in stagione Ched Evans che qualche giorno fa aveva giocato e segnato con la squadra Riserve.

Holmes ha creato il primo pericolo al 6° minuto, ma il suo tentativo è stato bloccato, poco dopo Woodman ha parato una conclusione di Campbell, al 18° è stato invece Gibson ad andare vicino al gol con un colpo di testa, su corner calciato da Thordarson, terminato di poco a lato.

Gli ospiti si sono fatti di nuovo pericolosi con un tiro basso e potente dalla distanza di Small che Woodman è stato bravo a parare, ma al 32° il risultato si è sbloccato a favore del North End quando Osmajic ha sfruttato un errore difensivo degli avversari intercettando un passaggio corto di Mitchell verso Mannion, l'attaccante montenegrino si è impossessato della palla calciandola nella porta lasciata vuota.

Il vantaggio è però durato poco, infatti 8 minuti dopo gli Addicks hanno trovato il gol del pareggio grazie ad un bel tiro di prima intenzione di Berry che ha ricevuto palla da un cross di Small e prima del termine del primo tempo sono andati vicini al vantaggio prima con un tiro di Edwards deviato in corner e poi, sugli sviluppi del calcio d'angolo, con un colpo di testa di Ahadme bloccato da Whiteman prima che la palla potesse arrivare in porta.

Ma anche i Lilywhites si sono fatti molto pericolosi quando da un cross di Holmes la palla è arrivata a Bowler che l'ha calciata di prima intenzione al volo mandandola però di poco alta sopra la traversa.

Il primo tempo si è concluso sul 1-1, ma dopo 90 secondi dall'inizio della ripresa, sugli sviluppi di un corner calciato da Whiteman, è arrivato il gol del 2-1 ancora con Osmajic, bravo ad arrivare sulla palla per poi spingerla in rete riportando così il PNE in vantaggio con la sua doppietta.

Poco dopo lo stesso Osmajic è andato vicino al terzo gol quando, servito in area da Frokjaer, ha calciato da posizione defilata mandando la palla sull'esterno della rete, al 59° sono entrati in campo Kesler-Hayden, McCann e Greenwood.

Osmajic ci ha poi riprovato al 72°, ma la sua conclusione è stata respinta da Jones, 4 minuti dopo Riis ha preso il posto in campo di Keane, mentre all'80° Lindsay ha sostituito Holmes.

All'84° Aneke ha impegnato severamente Woodman che ha dovuto compiere un grande intervento per negare il gol all'attaccante con il suo pericoloso colpo di testa.

Entrambe le squadre non sono più riuscite a rendersi pericolose e la partita è terminata con la meritata vittoria per il PNE che prosegue quindi il suo cammino in FA CUP.

COYW!




sabato 4 gennaio 2025

Match Report: PNE vs Oxford United 1-1

 Arriva solo un pareggio alla prima a Deepdale del 2025 contro il neopromosso Oxford Utd, si tratta però di un risultato ingiusto considerando le tante occasioni da gol sprecate dal PNE nel primo tempo e per come è arrivato il gol degli ospiti che hanno approfittato di un rinvio sbagliato di Woodman segnando nella loro unica occasione tra l'altro nemmeno costruita dalla squadra.

Per questa partita è stato recuperato Hughes schierato titolare in difesa al posto di Whatmough, a centrocampo Heckingbottom ha scelto Whiteman e Holmes, schierando poi un attacco a due punte, Riis e Keane.

Il North End è partito fortissimo, al 5° un bel tiro basso di Greenwood dal limite è stato deviato in corner dal portiere avversario, la squadra ha continuato a mantenere il possesso palla e ad attaccare ed al 16° è stato Kesler-Hayden ad impegnare severamente l'estremo difensore ospite quando, servito sul lato sinistro dell'area, ha dribblato un difensore ed ha fatto partire un tiro angolato deviato nuovamente in angolo, sugli sviluppi del quale su un colpo di testa di Lindsay un difensore ha calciato via la palla prima che potesse superare la linea di porta.

Al 18° Keane ha sprecato un'incredibile occasione, l'attaccante, infatti, ha ricevuto la palla nel centro dell'area avversaria da un cross basso dalla sinistra di Greenwood, a sua volta servito da un perfetto lungo lancio di Holmes, ma l'ha calciata di prima intenzione da ottima posizione alta sopra la traversa.

Al 20° Woodman controlla la palla con i piedi dalla sua area piccola, la scambia con un compagno e poi, invece che servire Whiteman lì vicino, cerca di servire in diagonale un altro compagno sbagliando clamorosamente il passaggio e regalando così la palla a Rodrigues che deve soltanto calciare in rete nella porta lasciata vuota segnando così il gol dell'inaspettato ed immeritato 0-1.

Ancora Keane al 36° ha l'occasione per segnare quando su un passaggio di Holmes dalla sinistra riceve palla in posizione laterale, la controlla e la calcia alta, anche in questo caso l'attaccante avrebbe potuto fare meglio, poco dopo lo stesso Holmes serve in area Riis, il danese calcia da buona posizione trovando però l'opposizione del portiere che blocca la sua conclusione.

Il PNE inizia la ripresa in modo più contratto e non riesce a farsi pericoloso fino al 58° quando una punizione dal limite di Greenwood finisce sopra la traversa, l'Oxford Utd si fa vedere per la prima volta in attacco con due conclusioni che Woodman para senza problemi.

Al 62° Frokjaer e Thordarson sostituiscono Greenwood e McCann e finalmente al 69° arriva il gol del North End con un colpo di testa di Keane che, servito sul secondo palo da un cross dalla destra che scavalca il portiere del solito Holmes, deve solo spingere la palla in rete praticamente sulla linea di porta segnando così il gol del meritatissimo pareggio.

Subito dopo il gol Osmajic entra in campo al posto di Riis e proprio l'attaccante montenegrino viene servito in area da un cross basso di Holmes, ma non riesce ad arrivare per poco sulla palla a causa dell'anticipo decisivo di un avversario.

Heckingbottom all'83° sostituisce proprio il Holmes, il migliore in campo, con Bowler, pochi minuti dopo sono però gli ospiti ad andare vicini al gol con una punizione dal limite che Vaulks calcia con potenza e precisione, ma grazie ad una leggera deviazione, forse di Frokjaer, la palla termina di pochissimo a lato.

Nonostante i 6 minuti di recupero concessi dall'arbitro il PNE non riesce più a farsi pericoloso anche se mette costantemente sotto pressione la difesa avversaria, il risultato resta così sul 1-1 accontentando certamente di più l'Oxford United.

Nel complesso comunque, considerando le occasioni sprecate nel primo tempo ed il modo in cui è arrivato il gol degli U's, i Lilywhites hanno giocato bene ed avrebbero meritato di vincere, è un pareggio che lascia quindi parecchia amarezza, possiamo però essere soddisfatti dalla prestazione fornita dalla squadra.

Il Preston resta in una situazione di classifica tranquilla con 7 punti di vantaggio sulla zona retrocessione, ma deve comunque fare attenzione perchè le squadre dietro non si arrendono di certo come dimostrato ad esempio dal 3-3 che l'Hull terz'ultimo ha strappato alla capolista Leeds.

Sabato prossimo il PNE ospiterà a Deepdale il Charlton Athletic per il Terzo Turno di FA CUP, sarà importante tornare alla vittoria dopo un inizio di 2025 nel quale sono arrivate una sconfitta ed un pareggio ed iniziare nel migliore dei modi la competizione.

COYW!



venerdì 3 gennaio 2025

Il PNE ha acquistato Lewis Gibson

 Primo colpo nel mercato invernale per il PNE che ha acquistato dal Plymouth Argyle il difensore centrale di 24 anni Lewis Gibson che ha firmato un contratto fino all'estate del 2028.

Gibson vestirà la maglia numero 19 e potrà essere a disposizione di Heckingbottom per la sfida di FA CUP del prossimo 11 gennaio contro il Chartlon.




Jordan Storey ha prolungato il suo contratto con il PNE fino all'estate del 2028, mentre Layton Stewart è stato ceduto in prestito fino al termine della stagione in corso al FC Thun.

Diamo il nostro benvenuto a Lewis Gibson.  

mercoledì 1 gennaio 2025

Match Report: West Bromwich Albion vs PNE 3-1

Inizia male per il North End il 2025, infatti al The Hawthorns arriva una sconfitta netta e meritata soprattutto dopo un primo tempo davvero negativo e durante il quale il WBA si è portato sul 3-0, nella ripresa il PNE ha reagito inizialmente con un buon possesso palla, poi, dopo il gol di Ledson al 70°, la squadra ha iniziato a credere nella possibilità di rimonta attaccando con più decisione e facendosi pericolosa in un paio di occasioni, il risultato non è però cambiato e non siamo quindi riusciti a dare seguito alle due vittorie consecutive conquistate nelle ultime due partite del 2024.

Per questa sfida il PNE ha potuto avere a disposizione in difesa Lindsay, che ha scontato la sua squalifica, ma ha dovuto rinunciare all'indisponibile Hughes, confermato quindi titolare Whatmough, in attacco Heckingbottom è tornato al modulo con una punta ed ha quindi schierato Riis mandando in panchina Keane sostituito da un centrocampista come Frokjaer.

I Baggies hanno iniziato bene la partita, infatti al 10° Woodman è stato impegnato da un tiro da fuori area comunque centrale e parato senza problemi, al 17°, però, i padroni di casa hanno trovato il gol del vantaggio con Maja che ha approfittato di un controllo non perfetto di Thordarson, dopo che la palla era arrivata in area da un cross basso di Johnston dalla sinistra, per calciare la palla in rete da distanza ravvicinata.

La reazione del PNE è arrivata soltanto al 27° quando Kesler-Hayden si è visto respingere un tiro da Palmer, poco dopo il WBA è andato vicino al raddoppio con Styles, bravo a colpire dal centro dell'area del PNE la palla arrivata da un passaggio dalla sinistra di prima intenzione con il tacco, senza però riuscire a sorprendere Woodman che è stato attento e pronto a parare la conclusione dell'avversario.

Al 32° Bowler sulla destra ha servito Kesler-Hayden il quale ha crossato con precisione nell'area del WBA dove Riis ha tentato di arrivare sulla palla con la testa, senza però riuscire a colpirla con forza e precisione a causa del contrasto con due difensori avversari facendola così terminare a lato.

Poco dopo Storey è stato bravissimo ad anticipare in area Johnston, che era pronto a calciare, mandando la palla in corner, sugli sviluppi del calcio d'angolo, però, la palla è arrivata fuori area dove Styles, lasciato troppo solo, l'ha controllata e calciata nell'angolino basso destro superando al 34° Woodman e realizzando così il gol del 2-0.

Soltanto 6 minuti dopo è arrivato anche il terzo gol del West Brom quando Furlong è scattato sulla fascia destra riuscendo ad entrare nell'area del PNE e, nonostante un tentativo di Greenwood di fermarlo, è riuscito a passare la palla al centro dove è stato ancora Maja a calciarla in rete siglando la sua doppietta.

Poco dopo Thordarson ha dovuto fermare fallosamente un avversario lanciato verso la porta, dal calcio di punizione dal limite è arrivata un'altra occasione per i Baggies anche se il tiro di Johnston non ha creato particolari problemi a Woodman che ha parato.

Nella ripresa i Lilywhites si sono presentati in campo con Holmes e Whiteman al posto di Bowler e Thordarson, il PNE ha iniziato bene facendo molto possesso palla, ma senza creare occasioni pericolose, al 63° Ledson e Osmajic hanno sostituito McCann e Greenwood e proprio il numero 18 ha riaperto il match al 70° quando ha sfruttato un passaggio proprio dell'attaccante montenegrino calciando con precisione nella porta avversaria portando il risultato sul 3-1.

A questo punto la squadra ha cominciato a credere nella rimonta ed ha iniziato a mettere sotto pressione la difesa avversaria, Frokjaer ha servito in profondità Riis il quale è stato fermato in area dal portiere avversario in uscita, 5 minuti dopo lo stesso attaccante danese è entrato sul lato destro dell'area a da quella posizione ha calciato con decisione evitando un paio di avversari, la sua conclusione è stata però respinta da Palmer con un ottimo intervento.

Heckingbottom ha tentato il tutto per tutto mandando in campo anche Keane al posto di Frokjaer, la squadra ha continuato ad attaccare, ma, nonostante un paio di tentativi di Holmes e Riis, il risultato non è cambiato ed è così arrivata la sconfitta proprio nel primo giorno dell'anno nuovo.

Una sconfitta che è stata maturata soprattutto a causa di un bruttissimo primo tempo durante il quale il WBA si è portato addirittura sul 3-0, ma i tentativi del PNE nel secondo tempo, nonostante il gol di Ledson, non sono serviti per tentate almeno di pareggiare il match.

Sabato prossimo avremo l'occasione di rifarci quando ospiteremo a Deepdale l'Oxford United, una squadra in ripresa e che non dovremo di certo sottovalutare.

COYW