Che vittoria per il PNE nel Lancashire Derby contro il Burnley nel Quinto turno di FA CUP!!! I Lilywhites si qualificano ai Quarti di Finale, non succedeva dal 1966!! Risultato storico, prestigioso ed importantissimo!
Il Burnley partiva certamente con i favori dei pronostici, ma il North End ha ribaltato tutto e giocato una grandissima partita, primo tempo fantastico con il doppio vantaggio firmato Brady, con una perfetta punizione dalla distanza, e Osmajic, nella ripresa il PNE, dopo aver fallito un gol clamoroso con Kesler-Hayden, ha chiuso il match al 73° con Keane.
Un risultato davvero fantastico, è stata una prestazione perfetta, una vittoria netta e forse anche inaspettata, il Burnley non è mai entrato in partita, il risultato non è mai stato in discussione e già dopo il raddoppio di Osmajic l'impressione era che il North End avesse in mano vittoria e qualificazione.
Per questa sfida Heckingbottom ha schierato in difesa Lindsay al posto di Hughes, a centrocampo titolari Ledson, Thordarson, Potts e Brady mentre Meghoma e Greenwood sono rimasti in panchina anche per permettere di giocare con due attaccanti con la coppia composta da Osmajic e Keane.
I Whites sono partiti subito forte, infatti dopo soli 25 secondi di gioco Osmajic si è fatto pericoloso con un tiro terminato di poco a lato, al 13° Potts ci ha provato con un tiro dalla distanza, ma è stato al 30° che è arrivato il momento decisivo quando il North End ha guadagnato un calcio di punizione dal limite che Brady, un ex, ha calciato magistralmente con il piede sinistro mandando la palla nell'angolino alto senza lasciare scampo al portiere avversario e facendo esplodere di gioia Deepdale.
Il Burnley ha calciato per la prima volta verso la porta del PNE al 41° quando una conclusione bassa di Koleosho è terminata a lato, ma 2 minuti dopo è stato ancora il North End a colpire, infatti con una bella giocata Potts ha servito in modo preciso Osmajic che è scattato verso l'area evitando un paio di avversari ed ha calciato superando il portiere e trovando così il gol del 2-0, grande festa per l'attaccante montenegrino anche considerando che solo qualche settimana fa, in occasione del match di campionato contro il Burnley, era stato ingiustamente accusato di aver offeso un avversario con termini razzisti.
Il primo tempo è terminato sul 2-0, un risultato abbastanza rassicurante, ma certamente sarebbe stato un grosso errore considerare la partita già vinta, infatti ad inizio ripresa gli ospiti hanno provato ad essere più aggressivi, senza però riuscire mai a farsi pericolosi, al 56° è stato invece il PNE a sfiorare il terzo gol quando Osmajic è partito con grande velocità in contropiede sul lato sinistro del campo servendo poi centralmente Keane il quale è stato bravissimo a passare poi la palla in profondità a Kesler-Hayden che, leggermente defilato sulla destra, ha superato in velocità gli avversari ed ha calciato una volta entrato in area mandando però la palla alta sopra la traversa sprecando un'occasione d'oro.
I Lilywhites hanno controllato bene il doppio vantaggio anche se al 66° Woodman ha dovuto compiere un ottimo intervento per deviare sopra la traversa una bella e pericolosa conclusione di Fleming.
Al 71° Brady, dopo uno scontro di gioco, ha dovuto lasciare il campo, al suo posto è entrato Hughes che soltanto 2 minuti dopo è stato servito con precisione da Thordarson, è scattato sulla fascia sinistra ed ha messo una palla bassa nel centro dell'area dove Keane ha anticipato gli avversari calciandola di prima intenzione in rete siglando così addirittura il gol del 3-0 che ha fatto andare Deepdale in delirio.
La partita già al 73° era così praticamente chiusa, Deepdale ha fatto sentire a gran voce il proprio entusiasmo, nei minuti finali hanno fatto il proprio ingresso in campo anche Greenwood, Evans e Riis che nel corso del recupero ha fallito l'occasione per segnare il quarto gol.
La partita è terminata tra la gioia incontenibile di giocatori e tifosi, il Preston North End si qualifica incredibilmente per i Quarti di Finale di FA CUP, non succedeva da ben 59 anni, per di più questa vittoria è arrivata in un derby sentito come quello contro il favorito Burnley, è stata una giornata meravigliosa per ogni cuore Lilywhite, un'impresa storica che ricorderemo a lungo sperando di fare ancora meglio andando a compiere un'altra impresa che ci porterebbe alla semifinale di Wembley.
Ed allora l'appuntamento è per domani alle 19.30 circa quando, dopo la partita tra Manchester United e Fulham, si svolgeranno i sorteggi, le possibili avversarie sono Crystal Palace, Aston Villa, Bournemouth e poi le vincenti delle sfide non ancora giocate tra Manchester City vs Plymouth, Newcastle vs Brighton, Manchester Utd vs Fulham e Nottingham Forest vs Ipswich Town.
Grazie ragazzi, è stata una partita perfetta, una prestazione fantastica, di cuore e grinta!!!
Ci vediamo ai Quarti!!!!
Nessun commento:
Posta un commento