Buona prestazione per il PNE che ottiene però soltanto un pareggio, il secondo consecutivo in pochi giorni a Deepdale, arrivato grazie ad un gran gol di Riis ad inizio ripresa dopo che il Millwall era passato in vantaggio nel finale di primo tempo con un calcio di punizione.
I Lilywhites hanno giocato meglio e creato più occasioni da gol rispetto agli avversari, ma è mancata un pò di concretezza nonostante Heckingbottom abbia tentato il tutto per tutto operando cambi offensivi nel tentativo di riuscire a conquistare quella che sarebbe stata una vittoria importante e tutto sommato anche meritata.
Rispetto alla sfida di sabato scorso ci sono stati 4 cambi di formazione, infatti in difesa Lindsay è stato schierato titolare al posto di Meghoma, a centrocampo Greenwood e McCann, rientrato dalla squalifica, hanno sostituito Ledson e Frokjaer, mentre in attacco Riis è stato questa volta preferito ad Osmajic.
Il North End ha iniziato bene la partita, già al 3° minuto Riis, servito sul lato destro dell'area da Greenwood, ha controllato la palla e l'ha calciata con precisione trovando però il grande intervento del portiere avversario che l'ha deviato in corner, proprio sull'azione seguente è stato Porteous a farsi pericoloso con un tiro dall'interno dell'area terminato di poco fuori dallo specchio della porta.
Il Millwall ha risposto con un colpo di testa di Ivanovic che ha mandato la palla a colpire la parte superiore della traversa e con due punizioni dal limite, ma entrambe sono andate a sbattere contro la barriera composta dai giocatori del PNE.
Al 23° è arrivata una clamorosa doppia occasione per il North End su azione di corner, prima è stato Gibson a calciare da due passi dalla porta in mischia, ma la sua conclusione è stata ribattuta sulla linea di porta da un difensore, la palla è arrivata a Porteous che al volo ha calciato mandandola di poco sopra la traversa.
La partita è proseguita senza altre occasioni da gol, ma l'impressione è stata che fosse il PNE a gestire meglio il gioco ed eventualmente a meritare il vantaggio, ma al 40° l'arbitro ha fischiato un calcio di punizione dal limite per i Lions per un fallo di McCann che Ivanovic ha calciato in rete superando un immobile e sorpreso Woodman regalando così l'inaspettata rete dello 0-1 a favore degli ospiti.
Nella ripresa il Preston si è presentato in campo con una punta in più, infatti al fianco di Riis è stato inserito Osmajic che ha sostituito Potts.
Al 47° i Whites hanno trovato il gol del meritato pareggio grazie ad un gran gol di Riis che da fuori area, dopo aver conquistato la palla, l'ha calciata al volo facendo partire un bel tiro che è andato ad insaccarsi in rete per il gol del 1-1.
Il PNE ha provato ad approfittare del buon momento, ma al 53° un tiro di Kesler-Hayden è terminato altro, Heckingbottom ha tentato il tutto per tutto ed al 62° ed al 67° ha operato altri due cambi offensivi mandando in campo Brady e Frokjaer al posto di Hughes e Greenwood.
La grande occasione per passare in vantaggio è arrivata al 75° quando dalla desta Brady ha messo un bel cross nel centro dell'area avversaria da dove Osmajic ha calciato la palla al volo mandandola di poco alta sopra la traversa.
Al 79° Thordarson e Riis sono stati sostituti da Ledson e Keane che nel corso dei 6 minuti di recupero si è fatto pericoloso con un colpo di testa in tuffo parato dal portiere avversario dopo essere stato servito in area da una bella punizione di Brady.
Al 93° è stato ancora Kesler-Hayden a provarci dalla destra, ma il suo tiro è terminato a lato, dopo questa occasione non sono arrivati altri pericoli e la partita è così terminata in parità, un risultato che forse va un pò stretto al PNE che ha comunque conquistato un punto prezioso contro un avversario difficile da affrontare.
Nel prossimo turno il PNE sarà ospite del Coventry City, una squadra in buona forma, ma che dovremo tentare di battere.
COYW!
Nessun commento:
Posta un commento