sabato 22 febbraio 2025

Match Report: Coventry City vs PNE 2-1

Il PNE torna a casa dalla Ricoh Arena con una meritata e deludente sconfitta arrivata dopo una brutta prestazione, un passo indietro per la squadra rispetto alle ultime uscite.

Nel primo tempo gli Skyblues hanno creato di più e si sono meritatamente portati sul 2-0 con due gol realizzati nel giro di pochi minuti, il North ENd non si è mai reso pericoloso e nemmeno nella ripresa è riuscito ad avere una reazione decisa riuscendo a dimezzare lo svantaggio soltanto nei minuti finali.

Per questa trasferta Heckingbottom ha dovuto fare a meno di Frokjaer ed a centrocampo ha quindi schierato Ledson dal primo minuto, in attacco, nonostante il gol realizzato nell'ultimo turno contro il Millwall, Riis è stato lasciato in panchina, al suo posto titolare Osmajic, convocato per la prima volta il giovane McGhee.

La partita è stata nei primi minuti abbastanza equilibrata e senza particolari emozioni, Woodman ha parato senza problemi un tiro di Sakamoto, si è dovuto aspettare il 27° minuto per vedere una vera occasione da gol ed è stato il Coventry a costruirla con un colpo di testa di Mason-Clark terminato alto sopra la traversa, un paio di minuti dopo è stato invece Simms a farsi molto pericoloso con una conclusione con la quale ha fatto terminare la palla di poco a lato.

Qualche minuto dopo Porteous è stato decisivo bloccando un pericoloso tiro di Simms, la palla è però arrivata sul lato sinistro del limite dell'area da dove è arrivato un cross sul quale Rudoni si è fatto trovare pronto a colpirla di testa mandandola alle spalle di Woodman e portando così in vantaggio i padroni di casa.

Al 37° un altro tentativo del Coventry è stato fermato da un ottimo intervento difensivo di Gibson che ha mandato la palla in corner, dalla bandierina è arrivato un cross all'interno dell'area del PNE da dove Thomas ha colpito di testa, sulla traiettoria Simms ha fatto un movimento che ha probabilmente ingannato Woodman che si vede così superato per la seconda volta in pochi minuti.

 Da parte del North End non arriva nessuna reazione, la squadra gioca male e non crea nessuna azione offensiva, nella ripresa, a dimostrazione di quella brutta prestazione, Heckingbottom opera tre sostituzioni mandando contemporaneamente in campo Lindsay, Potts e Riis al posto di Gibson, Ledson e Meghoma.

Nonostante i cambi, però, sono ancora gli Skyblues a farsi pericolosi con un tiro di Sakamoto parato da Woodman al 60°, il portiere ha dovuto ripetersi al 76° per negare il gol prima a Simms e poi a Rudoni, il North End reagisce solo con un tiro dalla distanza di Thordarson terminato alto sopra la traversa.

All'81°, però, inaspettatamente, arriva il gol del PNE con Keane, da poco entrato in campo, che deve soltanto spingere la palla in rete da distanza ravvicinata dopo averla ricevuta dalla destra da Potts, a questo punto la partita è riaperta, ma, nonostante i 6 minuti di recupero, i Whites riescono a farsi pericolosi soltanto con un tiro di Riis parato da Dovin.

La partita termina così con una sconfitta deludente soprattutto per come è arrivata, il Coventry è una squadra in forma e lo ha dimostrato anche in questa partita creando occasioni e realizzando due gol, da parte sua il PNE ha fatto davvero poco, il gol di Keane è arrivato soltanto nel finale e la squadra non è riuscita a spingersi all'attacco alla ricerca del pareggio.

La prossima settimana il campionato sarà fermo per dare spazio alla FA Cup, competizione che vede il North End ancora in corsa ed impegnato a Deepdale nel derby contro il Burnley.




martedì 18 febbraio 2025

Match Report: PNE vs Millwall 1-1

Buona prestazione per il PNE che ottiene però soltanto un pareggio, il secondo consecutivo in pochi giorni a Deepdale, arrivato grazie ad un gran gol di Riis ad inizio ripresa dopo che il Millwall era passato in vantaggio nel finale di primo tempo con un calcio di punizione.

I Lilywhites hanno giocato meglio e creato più occasioni da gol rispetto agli avversari, ma è mancata un pò di concretezza nonostante Heckingbottom abbia tentato il tutto per tutto operando cambi offensivi nel tentativo di riuscire a conquistare quella che sarebbe stata una vittoria importante e tutto sommato anche meritata.

Rispetto alla sfida di sabato scorso ci sono stati 4 cambi di formazione, infatti in difesa Lindsay è stato schierato titolare al posto di Meghoma, a centrocampo Greenwood e McCann, rientrato dalla squalifica, hanno sostituito Ledson e Frokjaer, mentre in attacco Riis è stato questa volta preferito ad Osmajic.

Il North End ha iniziato bene la partita, già al 3° minuto Riis, servito sul lato destro dell'area da Greenwood,  ha controllato la palla e l'ha calciata con precisione trovando però il grande intervento del portiere avversario che l'ha deviato in corner, proprio sull'azione seguente è stato Porteous a farsi pericoloso con un tiro dall'interno dell'area terminato di poco fuori dallo specchio della porta.

Il Millwall ha risposto con un colpo di testa di Ivanovic che ha mandato la palla a colpire la parte superiore della traversa e con due punizioni dal limite, ma entrambe sono andate a sbattere contro la barriera composta dai giocatori del PNE.

Al 23° è arrivata una clamorosa doppia occasione per il North End su azione di corner, prima è stato Gibson a calciare da due passi dalla porta in mischia, ma la sua conclusione è stata ribattuta sulla linea di porta da un difensore, la palla è arrivata a Porteous che al volo ha calciato mandandola di poco sopra la traversa.

La partita è proseguita senza altre occasioni da gol, ma l'impressione è stata che fosse il PNE a gestire meglio il gioco ed eventualmente a meritare il vantaggio, ma al 40° l'arbitro ha fischiato un calcio di punizione dal limite per i Lions per un fallo di McCann che Ivanovic ha calciato in rete superando un immobile e sorpreso Woodman regalando così l'inaspettata rete dello 0-1 a favore degli ospiti.

Nella ripresa il Preston si è presentato in campo con una punta in più, infatti al fianco di Riis è stato inserito Osmajic che ha sostituito Potts.

Al 47° i Whites hanno trovato il gol del meritato pareggio grazie ad un gran gol di Riis che da fuori area, dopo aver conquistato la palla, l'ha calciata al volo facendo partire un bel tiro che è andato ad insaccarsi in rete per il gol del 1-1.

Il PNE ha provato ad approfittare del buon momento, ma al 53° un tiro di Kesler-Hayden è terminato altro, Heckingbottom ha tentato il tutto per tutto ed al 62° ed al 67° ha operato altri due cambi offensivi mandando in campo Brady e Frokjaer al posto di Hughes e Greenwood.

La grande occasione per passare in vantaggio è arrivata al 75° quando dalla desta Brady ha messo un bel cross nel centro dell'area avversaria da dove Osmajic ha calciato la palla al volo mandandola di poco alta sopra la traversa.

Al 79° Thordarson e Riis sono stati sostituti da Ledson e Keane che nel corso dei 6 minuti di recupero si è fatto pericoloso con un colpo di testa in tuffo parato dal portiere avversario dopo essere stato servito in area da una bella punizione di Brady.

Al 93° è stato ancora Kesler-Hayden a provarci dalla destra, ma il suo tiro è terminato a lato, dopo questa occasione non sono arrivati altri pericoli e la partita è così terminata in parità, un risultato che forse va un pò stretto al PNE che ha comunque conquistato un punto prezioso contro un avversario difficile da affrontare.

Nel prossimo turno il PNE sarà ospite del Coventry City, una squadra in buona forma, ma che dovremo tentare di battere.

COYW!




sabato 15 febbraio 2025

Match Report: PNE vs Burnley 0-0

Ottimo pareggio per il North End nel derby contro il Burnley, squadra tra le maggiori pretendenti per la promozione diretta, i Lilywhites hanno giocato una buona partita e meritato il punto conquistato nonostante i Clarets abbiano sprecato un paio di occasioni da gol davvero clamorose.

Per questa sfida Heckingbottom, costretto ad accomodarsi in tribuna a causa della squalifica, ha schierato in difesa il trio composto da Porteous, Gibson e Hughes, a centrocampo confermato titolare Ledson, presente dal primo minuto anche Potts, con Greenwood in panchina, ed Holmes assente a causa dell'infortunio rimediato a Norwich, in attacco ancora fiducia ad Osmajic preferito a Riis.

La prima occasione da gol è stata per gli ospiti che hanno conquistato palla in modo dubbio, sprecando poi con Anthony che dall'interno dell'area ha calciato di poco a lato, poco dopo Osmajic, lanciato verso l'area avversaria, ha tentato di calciare, ma il suo tiro è stato bloccato da Egan-Riley.

Al 10° Thordarson ha calciato una punizione servendo in area sul secondo palo Gibson che ha colpito la palla di testa cercando di fare da sponda ad un compagno, ma nessuno è riuscito ad intervenire, al 28° i Whites hanno costruito una bella azione nell'area avversaria con Thordarson che ha servito Osmajic il quale ha passato la palla a Frokjaer che ha trovato con intelligenza sul lato destro l'accorrente Kesler-Hayden che da posizione defilata ha calciato di prima intenzione, ma la sua conclusione è stata deviata in corner dal tocco di un avversario.

Nel finale di tempo il Burnley si è fatto pericoloso prima con un tiro terminato altro di Flemming e soprattutto con una conclusione sprecata in modo clamoroso da Foster che si è trovato solo davanti a Woodman ed ha calciato alto da ottima posizione.

Ad inizio ripresa, al 51°, è stato lo stesso Foster a sbagliare incredibilmente un altro gol, infatti dopo una lunga azione l'attaccante ha ricevuto la palla sul lato sinistro dell'area del PNE, dopo averla controllata si è liberato di Kesler-Hayden, ma poi, tutto solo davanti a Woodman, ha calciato la palla a lato.

Al 61° é arrivata l'unica occasione per i Lilywhites con un tiro di Potts che dalla sinistra ha calciato la palla mandandola davvero di poco fuori dallo specchio della porta, ma poco dopo è stato ancora il Burnley a non sfruttare un'ottima palla gol quando Anthony ha calciato alto da buona posizione, di sicuro avrebbe potuto fare meglio.

Mentre nel Burnely è entrato in campo l'ex Josh Brownhill, per il PNE hanno fatto il loro ingresso in campo Greenwood al posto di Ledson al 73° e Riis al 77° per Osmajic che in precedenza aveva avuto un diverbio con Mejbri che a fine partita lo ha poi accusato di un commento razzista nei suoi confronti, smentito in modo deciso dall'attaccante.

Il Burnley ha cercato nel finale di mettere sotto pressione la difesa del North End che ha però tenuto bene, Porteous ha anche rischiato un autogol quando su un cross dalla destra è intervenuto per anticipare gli avversari colpendo la palla e mandandola di poco sopra la traversa, nei 6 minuti di recupero i Clarets non sono più riusciti a farsi pericolosi, per il PNE sono entrati in campo Keane e Brady.

Il derby del Lancashire è così terminato a reti inviolate, è stata una partita abbastanza equilibrata anche se bisogna dire che il Burnley ha sprecato almeno 3 nitide e clamorose occasioni da gol, il PNE ha perà retto bene e giocato la sua partita creando a sua volta dei pericoli non limitandosi a difendersi, è un buon pareggio che arriva dopo la vittoria di Carrow Road, è un buon periodo di forma per i Lilywhites che nel prossimo turno ospiteranno a Deepdale il Millwall.

COYW!




martedì 11 febbraio 2025

Match Report: Norwich City vs PNE 0-1

Grande e meritata vittoria a Carrow Road per i Lilywhites che questa sera hanno lottato con coraggio e determinazione per difendere il vantaggio acquisito già dopo soli 5 minuti di gioco grazie ad un gol di Osmajic andando anche vicini al raddoppio con occasioni per lo stesso montenegrino oltre che per Ledson e, nella ripresa, per Kesler-Hayden e Lindsay.

Per questa partita ha fatto il suo esordio in difesa Porteous schierato al fianco di Gibson e Hughes, a centrocampo, vista anche la squalifica di McCann, è stato schierato Ledson, oltre che Holmes e Thordarson, in attacco l'unica punta Osmajic, assente Riis.

Come detto la partita è iniziata nel migliore dei modi per il North End che infatti già al 5° minuto di gioco è passato in vantaggio quando Frokjaer ha conquistato palla sulla tre quarti a destra ed ha poi servito in area Osmajc che tutto solo non ha avuto nessuna difficoltà a calciare la palla in rete realizzando il gol dello 0-1.

Il Norwich non è riuscito a reagire ed il PNE ha potuto contenere gli avversari senza troppi problemi, al 21°, però, i Whites hanno perso Holmes, costretto ad uscire dal campo, sostituito da Potts, dopo un brutto fallo commesso ai suoi danni da Duffy che l'arbitro non ha incredibilmente nemmeno ammonito.

Al 29° i Lilywhites sono andati vicinissimi al raddoppio quando Frokjar ha servito sul lato destro dell'area avversaria con un preciso lancio Ledson il quale ha controllato la palla con il petto prima di calciarla di poco a lato sprecando un'ottima occasione.

I padroni di casa sono riusciti a farsi vedere in attacco soltanto al 41° con una conclusione che Woodman non ha avuto alcun problema a parare, nel corso dei 7 minuti di recupero è stato ancora il PNE ad andare vicino al gol, infatti Kesler-Hayden ha servito dalla destra Osmajic una palla bassa all'interno dell'area da dove l'attaccante, lasciato tutto solo, ha calciato di prima intenzione mandando la palla alta sopra la traversa, sicuramente in questo caso avrebbe potuto fare decisamente meglio.

Nel secondo tempo non ci sono state occasioni da gol fino al 70° quando con un altro ottimo e preciso lancio Frokjaer ha passato la palla sulla destra a Kesler-Hayden che è avanzato entrando in area e calciando verso la porta mandandola però di poco fuori dallo specchio.

Al 72° Greenwood e Lindsay hanno preso il posto in campo di Ledson e Porteous, proprio il difensore scozzese è andato molto vicino al gol che avrebbe chiuso il match all'81° con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner con il quale ha mandato la palla a sfiorare il palo ed uscendo davvero di poco.

Nel finale il Norwich, come era normale che fosse, ha messo costantemente sotto pressione la difesa del PNE che ha però tenuto molto bene, in particolare una nota di merito va a Lindsa e Kesler-Haden che si sono opposti ad una pericolosa conclusione dall'interno dell'area deviando la palla di quel poco da farla uscire dallo specchio della porta.

All'88° Heckingbottom ha mandato in campo Evans al posto di Osmajic, nonostante i 5 minuti di recupero concessi dall'arbitro il Norwich, pur tenendo sempre sotto pressione la difesa del PNE, non è mai riuscito a farsi veramene pericoloso e la partta è quindi terminata con la vittoria dei Whites per 0-1, sono 3 punti importanti per la classifica ed il morale, una vittoria conquistata con grande voglia di lottare e determinazione.

Una bella vittoria che arriva dopo la qualificazione al Quinto turno di FA Cup nel quale affronteremo a Deepdale il Burnley, squadra che sarà anche la nostra rivale nella prossima giornata di campionato, è importante arrivare a questo derby con fiducia e convinzione di poter far bene.

COYW!




sabato 8 febbraio 2025

FA CUP Match Report: PNE vs Wycombe Wanderers 4-2 dopo i rigori

 Ci sono voluti i calci di rigori per avere la meglio del Wycombe Wanderers, squadra che milita in League One occupando il secondo posto della classifica, dopo lo 0-0 dei 120 minuti di gioco compresi i tempi supplementari, in questa nuova era che non prevede più, purtroppo, il replay.

Onore e complimenti al Wycombe che ha giocato alla pari con il PNE a Deepdale, entrambe le squadre hanno creato occasioni per vincere la partita nei 90 minuti regolamentari, ma, visto che i Chairboys militano una categoria inferiore rispetto ai Lilywhites, è giusto dare merito a questa squadra che ha costretto il North End addirittura ai rigori durante i quali Woodman si è reso protagonista con due parate prima che Evans realizzasse il penalty decisivo per la vittoria.

Per questa sfida di Coppa Heckingbottom ha schierato in difesa Lindsay, Whatmough e Gibson lasciando in panchina Hughes e Kesler-Hayden, purtroppo assente come sappiamo Storey per infortunio, a centrocampo Holmes, Potts e Thordarson sono stati preferiti a Frokjaer e Ledson, mentre in attacco è stato scelto Osmajic con Riis e Keane nemmeno convocati.

Gli ospiti hanno iniziato bene la partita ed al 9° sono andati vicinissimi al gol con un colpo di testa dall'interno dell'area terminato di pochissimo a lato, il North End ha risposto al 20° quando con un bellissimo e preciso lancio da centrocampo Holmes ha servito nell'area avversaria Osmajc che davanti al portiere non ha calciato benissimo permettendo all'avversario di parare il suo tiro.

Al 31° il PNE è andato vicino al gol quando un bel tiro da fuori area di Greenwood è stato respinto dal portiere, la palla è arrivata a McCann che dall'interno dell'area ha calciato di prima intenzione verso la porta dove un difensore avversario ha ribattuto la palla proprio sulla linea compiendo un salvataggio decisivo.

Ad inizio ripresa il Wycombe si è fatto pericoloso con una conclusione parata da Woodman e poi con un tiro da distanza ravvicinata di McCleary che ha però sprecato mandando la palla alta sopra la traversa, il North End è andato vicino al gol con Osmajic al 56°che ha calciato dal limite di poco a lato.

Al 66° Ledson, Frokjaer e Kesler-Hayden hanno sostituito Thordarson, Meghoma e Whatmough, nel Wycombe è invece entrato Adam Reach, un ex.

Dopo una palla persa da Kesler-Hayden un tiro degli ospiti è stato parato da Woodman, poco dopo i Chairboys hanno creato un altro pericolo con un tiro di poco fuori dall'interno dell'area.

Al 73° Hughes ha preso il posto in campo di Gibson, la partita si è trascinata fino al 90°, ma durante i 6 minuti di recupero il PNE  è andato vicino al gol in due occasioni e sempre con Greenwood che prima ha fatto partire un gran tiro dal limite che il portiere ha deviato sopra la traversa con un ottimo intervento, poi, cercando di mettere un cross in area, Osmajic non è arrivato per poco sulla palla che è andata a colpire clamorosamente il palo.

La partita è così andata ai supplementari, per il PNE è entrato in campo Evans per Holmes, ma è stato sempre Greenwood il più pericoloso, prima mettendo un cross in area sul quale McCann ha colpito la palla di testa mandandola a lato, poi con un altro tiro dal limite parato dal portiere.

La partita è terminata a reti inviolate e si è decisa ai rigori.

Il PNE ha realizzato tre rigori, mentre il Wycombe ne ha sbagliati due grazie alle parate di Woodman, però poi McCann ha calciato alto il penalty della vittoria, gli ospiti hanno segnato, ma al quinto rigore, quello decisivo, Ched Evans non ha sbagliato regalando così una sofferta vittoria al Preston NE.

E' stata più dura del previsto, ma il North End si qualifica per il turno successivo della FA CUP, onore comunque al Wycombe che si è arreso soltanto ai calci di rigore.

COYW!




mercoledì 5 febbraio 2025

Arriva Porteous in prestito

 Nell'ultimo giorno di mercato invernale il PNE ha annunciato l'arrivo in prestito dal Watford fino al termine della stagione del difensore centrale scozzese di 25 anni, Ryan Porteous.

Lo scozzese, che vestirà la maglia numero 2 con i Lilywhites, ha giocato per l'Hibernian collezionando 150 presenze prima di passare nel gennaio 2023 al Watford, Club con il quale ha disputato 82 partite, ha anche rappresentato la sua Nazionale giocando 12 partite e partecipando anche agli Europei del 2024.

L'arrivo di Porteous è stato voluto da Heckingbottom anche per sostituire Jordan Storey, purtroppo infortunatosi nel match contro il Blackburn e che resterà lontano dai campi per diverso tempo.

Oltre all'arrivo di Porteous il PNE ha prolungato il contratto del giovane Kitt Nelson fino al 2028, giocherà in prestito al Cork City nella parte restante della stagione in corso, un altro giovane, Kacper Pasiek, ha invece esteso la sua permanenza in prestito all'Altrincham per un altro mese.