sabato 15 marzo 2025

Match Report: PNE vs Portsmouth 2-1

Vittoria molto sofferta, ma di importanza vitale in uno scontro diretto, 3 punti d'oro che ci permettono di portarci a 9 lunghezze dalla zona retrocessione e di essere quindi in una situazione più tranquilla, in caso di sconfitta avremmo avuto solo 6 punti di vantaggio e saremmo stati sorpassati proprio dai Pompey.

E' stata una vittoria combattuta soprattutto nei minuti finali, il primo tempo è stato deludente ed Hecky ha effettuato addirittura 4 cambi nell'intervallo, nella ripresa, dopo un clamoroso incrocio dei pali colpito dagli ospiti, il PNE ha trovato quasi inaspettatamente il vantaggio con Porteous al 75°, ma i Pompey hanno pareggiato all'83° con Bishop, la reazione del North End è stata convincente e dopo una grande occasione fallita da Evans è arrivato il gol decisivo all'87° realizzato da Thordarson su perfetto assist di Brady.

Ora avremo un pò di tempo per concentrarci sull'atteso e prestigioso confronto di FA Cup contro l'Aston Villa visto che la prossima settimana la Championship sarà ferma, nota negativa di questa giornata è l'espulsione rimediata da Greenwood che verrà quindi squalificato e dovrà saltare proprio questa sfida.

Per questa partita Heckingbottom ha effettuato 3 cambi rispetto al pareggio con il Sunderland schierando titolari Lindsay in difesa, Frokjaer a centrocampo e Keane in attacco, ancora assente Osmajic, mentre in panchina si è finalmente rivisto il recuperato Storey.

Come detto il primo tempo è stato deludente, il PNE, infatti, dopo un tentativo al 6° di Ledson che ha calciato troppo debolmente dall'interno dell'area permettendo al portiere avversario di parare facilmente dopo aver ricevuto palla da una sponda di testa di Lindsay, non è più riuscito a farsi pericoloso, i Pompey hanno invece giocato meglio e creato almeno 3 occasioni da gol.

Al 32° è stato Aouchiche a mandare di poco fuori la palla con un tiro dall'interno dell'area, al 37° Lindsay è stato provvidenziale anticipando quasi sulla linea di porta gli avversari pronti a colpire dopo che la palla era arrivata in area da un cross basso dalla sinistra che aveva superato Woodman, ed infine, al 45°, è arrivato un bel tiro dal limite di Murphy terminato di poco a lato.

Nella ripresa il PNE si è presentato in campo con ben 4 nuovi giocatori, infatti Greenwood, Hughes, Whiteman e Brady hanno preso il posto di Frokjaer, Lindsay, Ledson e Meghoma a dimostrazione dell'insoddisfazione di Hecky dopo la brutta prestazione del primo tempo.

La prima occasione da gol della ripresa è arrivata al 58° quando dalla destra Greenwood ha servito con un bel cross in area Riis che ha colpito la palla di testa con poca precisione mandandola così fuori dallo specchio della porta, è stato però il Portsmouth ad andare vicinissimo al vantaggio al 68° quando Bramall è avanzato verso l'area ed ha poi fatto partire un gran tiro dalla distanza, la palla è andata però a colpire clamorosamente l'incrocio dei pali a Woodman battuto.

Al 74° Keane è stato sostituito da Evans che 1 minuto dopo è stato subito decisivo quando, da un cross dalla sinistra di Brady, ha fatto da sponda con la testa a Porteous che sul secondo palo a pochi passi dalla porta è riuscito ad arrivare in scivolata sulla palla anticipando i difensori avversari e mandandola in rete portando così inaspettatamente in vantaggio i Lilywhites.

I Pompey però non si è arreso ed ha continuato a giocare con grinta come aveva fatto fino a quel momento, all'83° hanno guadagnato un corner dal quale è arrivato il gol dell'immediato pareggio con Bishop che ha colpito la palla al volo anticipando Hughes e superando Woodman scatenando la gioia dei 3.200 tifosi arrivati da Portsmouth.

La reazione dei Whites è stato però convinta e poco dopo Evans è andato vicinissimo al nuovo vantaggio quando su cross di Brady dalla sinistra ha calciato di prima intenzione da due passi dalla porta trovando però la grande parata con i piedi da parte del portiere avversario.

Il PNE ha continuato ad attaccare ed anche Riis ha avuto una buona opportunità, ma il suo tiro dall'interno dell'area è stato respinto dalla difesa ospite, all'86°, vedendo il portiere fuori dai pali, Greenwood ha provato un pallonetto dalla grande distanza, la palla è però terminata a lato.

All'87°, però, la spinta del North End ha portato i suoi frutti, un gran lancio di Brady dalla sinistra ha trovato in posizione centrale Thordarson che ha controllato con precisione la palla e con un secondo tocco ha evitato il portiere in uscita portandosi leggermente sul lato sinistro dell'area da dove, pur trovandosi in posizione defilata, è riuscito a calciare mandando la palla in rete riportando così i Whites in vantaggio proprio quando ormai non ci speravamo più.

L'arbitro ha concesso 5 minuti di recupero, al 94° Greenwood ha commesso un fallo che gli è costato la seconda ammonizione e l'espulsione che gli farà purtroppo saltare la sfida con il Villa in FA CUP, i Pompey non hanno più avuto le forze per reagire un'altra volta e la partita è terminata con questa importante vittoria per il PNE.

Una prestazione molto deludente nel primo tempo, una ripresa migliore, ma soltanto nel finale la partita è diventata emozionante con i 3 gol arrivati nel giro di 12 minuti, di sicuro il miglior PNE si è visto dopo il gol del 1-1, i ragazzi non si sono arresi e non hanno voluto accettare la mancata vittoria dopo che erano riusciti a sbloccare con grande fatica la partita.

Tre punti d'oro per la classifica e per il morale, ora potremo concentrarci sul quarto di finale di FA CUP, una partita prestigiosa e storica per il nostro Club e per ognuno di noi!

COYW!




martedì 11 marzo 2025

Match Report: Sunderland vs PNE 1-1

Dopo la buona prestazione di Bramall Lane, nonostante la sconfitta, questa sera è arrivata un'altra prova positiva che stavolta frutta anche un punto, un pareggio è certamente un risultato importante considerando il valore degli avversari, ma c'è comunque un pò di rammarico per essersi fatti raggiungere nei minuti finali non riuscendo a difendere il vantaggio che era arrivato al 66° grazie ad un gran gol di Riis.

Per questa seconda difficile trasferta in pochi giorni Heckingbottom ha operato 3 cambi di formazione rispetto alla scorsa partita, sono stati infatti schierati titolari Hughes, Ledson ed il recuperato Meghoma, panchina per Keane dato che si gioca con un'unica punta, la scelta è ricaduta su Riis, ancora indisponibile Osmajic.

Il North End ha iniziato il match con coraggio ed aggressività e già dopo soli 5 minuti di gioco è arrivata un'importante doppia occasione da gol nata da un bel lancio di Thordarson che ha servito sul lato sinistro dell'area avversaria Potts il quale, da posizione defilata, ha calciato vedendosi però respingere la sua conclusione da un difensore prima che la palla potesse arrivare in porta,  lo stesso Potts si è nuovamente impossessato della palla e l'ha messa nel centro dove Greenwood l'ha calciata di prima intenzione mandandola alta sopra la traversa da ottima posizione.

Al 9° lo stesso Greenwood ci ha provato con un tiro dal limite colpendo però male la palla e mandandola così nettamente fuori dallo specchio della porta, i padroni di casa hanno poi risposto al 13° con un tiro cross dalla destra che ha superato Woodman, la palla è arrivata sul secondo palo dove Ledson ha anticipato in modo provvidenziale un avversario pronto a colpire ed a calciare la palla a colpo sicuro verso la porta.

Meghoma è stato protagonista al 20° di una bella avanzata sulla sinistra, una volta arrivato in prossimità dell'area ha calciato con precisione, ma il portiere avversario gli ha negato il gol deviando la palla in calcio d'angolo.

Al 40° i Black Cats sono andati vicinissimi al gol quando Gibson ha controllato male la palla in area favorendo così un avversario che se ne è impossessato e che l'ha crossata al centro dove Isidor ha anticipato tutti colpendola di testa e mandandola clamorosamente a lato nonostante si fosse trovato tutto solo davanti a Woodman.

Prima dell'intervallo il PNE si è fatto nuovamente pericoloso con una bella e precisa conclusione da fuori area di Thordarson terminata di poco a lato.

I Lilywhites hanno iniziato anche la ripresa con grande aggressività, due tiri di Greenwood e di Potts sono stati intercettati e ribattuti dai difensori avversari prima che potessere creare problemi al portiere, al 50° Riis è stato lanciato con precisione in profondità sulla sinistra da un ottimo passaggio dalla fascia opposta di Greenwood, l'attaccante danese è avanzato palla al piede, ma una volta arrivato in area l'ha  allungata un pò troppo decentrandosi e colpendola male facendo così partire un tiro terminato a lato.

Al 55° i padroni di casa si sono fatti pericolosi sulla sinistra, la palla è arrivata al centro dell'area del PNE dove Mayenda è arrivato prima di tutti calciandola al volo mandandola alta sopra la traversa da ottima posizione, sprecando così un'importante occasione da gol.

Un minuto dopo Kesler-Hayden ha servito sulla destra Greenwood il quale ha messo poi la palla al centro dove Riis l'ha calciata ancora male sprecando e mandandola abbondantemente a lato, al 66° Heckingbottom ha mandato in campo Keane al posto dello stesso Greenwood.

E proprio al 66° è arrivato il gol che ha sbloccato il risultato a favore del North End, infatti Thordarson è stato bravissimo a trovare Riis che ha controllato la palla al limite dell'area avversaria, ha superato un paio di avversari prima di far partire un gran tiro che non ha lasciato scampo al portiere realizzando il gol dello 0-1 per la gioia dei Northenders arrivati allo Stadium of Light questa sera.

Al 74° Whiteman ha preso il posto in campo di Thordarson, mentre all'82° Frokjaer e Lindsay hanno sostituito Kesler-Hayden e Meghoma, poco dopo anche Potts è uscito facendo posto a Bauer, alla sua prima presenza in campionato.

Nel corso delle ultime sostituzioni il PNE ha perso molto tempo, prima Porteous, poi Kesler-Hayden ed infine Potts sono infatti caduti a terra doloranti ed i giocatori del Sunderland hanno provato a farli rialzare indispettiti, dopo una lunga pausa, alla ripresa del gioco, ci si è addirittura accorti che il PNE era in campo con 12 uomini, infatti Meghoma non lo aveva abbondonato nonostante fosse stato sostituito.  

Alla ripresa del gioco i Black Cats ci hanno messo pochissimo a segnare il gol del 1-1, all'86° la palla è arrivata sul lato sinistro a Mundle che dal limite dell'area ha fatto partire un gran bel tiro che è andato ad insaccarsi nell'angolino opposto della porta difesa da Woodman che nulla ha potuto per evitare che la palla finisse in rete.

Il Sunderland ha preso coraggio e si è fatto pericoloso con un colpo di testa di Bellingham e con una conclusione poco precisa di O'Nien, l'arbitro ha poi concesso ben 9 minuti di recupero durante i quali però, nonostante la grande intensità da parte di entrambe le squadre, non sono arrivate altre occasioni da gol e la partita è così terminata con il risultato di 1-1.

E' un pareggio che lascia un pò di rammarico visto che fino all'86° il PNE stava mantenendo senza troppi problemi il vantaggio, il gran gol di Mundle ha rovinato la possibilità di conquistare quella che sarebbe stata una grande vittoria, ma non la bella prestazione della squadra che conferma quanto di buono aveva già fatto a Bramall Lane, stavolta però, dettaglio importante, torna a casa con 1 punto.

Sabato prossimo a Deepdale si dovrà però cercare la vittoria, contro il Portsmouth non sarò di certo una sfida semplice e scontata, ma la squadra ha bisogno di vincere anche per arrivare con il giusto spirito ed entusiasmo alla grande sfida di FA CUP contro l'Aston Villa.

COYW!





sabato 8 marzo 2025

Match Report: Sheffield United vs PNE 1-0

Per una trasferta difficile come quella di Bramall Lane contro lo Sheffield United secondo in classifica il PNE ha dovuto fare a meno di Osmajic, McCann e Meghoma infortunati, nonostante le assenze la squadra ha comunque giocato una buona partita perdendola di misura con un gol arrivato ad inizio ripresa, ma creando anche alcune occasioni, soprattutto con un clamoroso palo colpito da Greenwood, i Whites hanno anche reclamato un rigore per un fallo ai danni di Potts che sembrava evidente.

Heckingbottom, considerando la assenze, ha schierato titolare in difesa Porteous, a centrocampo Brady e Thordarson sono partiti dal primo minuto, in attacco sono state confermate due punte di ruolo, oggi la coppia è stata composta da Keane e Riis, in panchina è stato convocato il recuperato Whiteman.

Al 1° minuto le Blades hanno fallito un gol clamoroso quando Burrows ha crossato in area dalla sinistra, Woodman ha anticipato Brereton-Diaz ma la palla è arrivata a Campbell che defilato sulla destra, ma comunque a pochi passi dalla porta ha calciato a lato.

I padroni di casa hanno tentato varie offensive pur senza creare grossi pericoli, Hamer ci ha provato con due tiri dalla distanza, entrambi terminati fuori dallo specchio della porta, Woodman è stato bravo in uscita a respingere un tentativo di Campbell lanciato a rete.

Il North End ha cominciato a farsi vedere in attacco al 28° quando cpn un bel lancio Thordarson ha servito sulla destra Kesler-Hayden che è avanzato prima di passare la palla a Potts che dal limite ha crossato al centro dove Riis è stato anticipato da un avversario che ha mandato la palla in corner; dal calcio d'angolo Brady ha servito Potts che ha nuovamente crossato in area dove un colpo di testa di Porteous è terminato alto sopra la traversa.

Al 33° dopo un'azione sulla fascia sinistra la palla è arrivata a Keane che dall'interno dell'area ha servito l'accorrente Potts che non ha potuto calciare da ottima posizione centrale per il contrasto di un avversario che l'arbitro ha ritenuto regolare nonostante sembrasse evidente il fallo che avrebbe permesso al PNE di guadagnare un calcio di rigore.

Woodman ha nuovamente fermato con i piedi in uscita Campbell ed il primo tempo è terminato a reti inviolate, una buona prova da parte del PNE che ha resistito senza troppe sofferenze alle offensive delle Blades.

Al 50° Brereton-Diaz ha impegnato Woodman che ha parato la sua conclusione arrivata dal lato destro dell'area, ma 5 minuti dopo è stato il North End ad avere una clamorosa occasione per passare in vantaggio, infatti Brady dalla sinistra ha servito Greenwood che appena dentro l'area avversaria ha calciato di prima intenzione mandando la palla a colpire il palo a portiere nettamente battuto.

Incredibilmente sulla ripartenza dopo quel palo i padroni di casa sono passati in vantaggio con un colpo di testa in tuffo di Campbell che ha anticipato l'uscita di Woodman sfruttando un preciso cross dalla sinistra, le Blades hanno così trovato il gol del 1-0 proprio poco dopo la clamorosa occasione da gol creata dai Lilywhites.

Heckingbottom ha provato ad effettuare qualche cambio per cercare di dare maggiore spinta offensiva alla squadra, al 66° Ledson ha sostituito Porteous, al 72° sono entrati in campo Hughes, Evans e Whiteman al posto di Brady, Keane e Thordarson.

All'83° Greenwood con un bel cross dalla destra ha servito Hughes sul lato opposto all'interno dell'area avversaria, il terzino ha colpito la palla di testa cercando di fare da sponda a Riis che si trovava solo al centro, ma il suo tentativo non è stato preciso ed il portiere ha anticipato l'attaccante.

Nel finale il PNE ci ha provato ancora con delle conclusioni di Ledson e di Evans, ma entrambe sono state parate senza grosse problemi dal portiere di casa, l'arbitro ha concesso 5 minuti di recupero, ma i Whites non sono più riusciti a creare pericoli e le Blades hanno difeso il vantaggio.

Nonostante la sconfitta, considerando anche le assenze, il Preston NE ha giocato una buona partita, forse non avrebbe nemmeno meritato di perdere, il palo di Greenwood ed il rigore non concesso lasciano qualche rimpianto, ma dobbiamo comunque essere soddisfatti di quanto fatto dalla squadra.

Mercoledì prossimo il PNE sarà impegnato in un'altra difficile trasferta allo Stadium of Light contro il Sunderland, la squadra dovrà cercare di giocare come fatto oggi a Bramall Lane sperando in questo caso di ottenere qualcosa di meglio dal punto di vista del risultato.

COYW! 





martedì 4 marzo 2025

Sorteggi Quarti di Finale FA CUP

Il Preston North End battendo per 3-0 il Burnley ha raggiunto i Quarti di Finale della prestigiosa e leggendaria FA CUP, si tratta di un risultato storico per il CLub che non raggiungeva questo traguardo dalla stagione 1968-69.

Nel corso dei sorteggi avvenuti la scorsa domenica il Preston NE ha appreso che affronterà a Deepdale l'Aston Villa, prestigioso Club di Premier League e che in questa stagione sta disputando la Champions League, un avversario difficilissimo, per avere ragione dei Villans servirà un'impresa storica, un "giantkilling" e questa è la competizione giusta per poterci sperare.

Il PNE non vince la FA CUP dalla stagione 1937-38, ma tra le altre squadre qualificate ce ne sono ben 4 che non l'hanno mai conquistata, si tratta di Fulham, Crystal Palace, Bournemouth e Brighton, 2 invece hanno alzato la Coppa al cielo per l'ultima volta negli anni '50, sono Aston Villa e Nottingham Forest, soltanto il Manchester City l'ha vinta di recente.

Servirà un'impresa impossibile, noi proviamo a crederci, dovremo dare tutto e tentare, se poi andrà male sapremo di aver fatto il massimo, a Deepdale sarà in ogni caso una grande festa, affrontare l'Aston Villa sarà magico, dovremo fare del nostro meglio.

COYW!




Match Report: PNE vs Swansea City 0-0

Dopo la grande vittoria in FA CUP contro il Burnley, il PNE torna alla "normalità" pareggiando a Deepdale contro lo Swansea, la squadra ha però giocato bene e provato a vincere, ma è stata troppo poco concreta ed ha sprecato diverse occasioni da gol che avrebbe dovuto sfruttare meglio, di sicuro avrebbe meritato di vincere, ma per farlo sarebbe servita maggiore cattiveria sotto porta.

Per questa sfida Heckingbottom ha operato un solo cambio rispetto alla partita di sabato scorso schierando titolare Greenwood al posto di Thordarson che tra l'altro si è poi infortunato durante la fase di riscaldamento pre-partita venendo così sostituito in panchina dal giovane Felipe-Rodriguez.

L'inizio della partita è stato abbastanza noioso, lo Swansea ha "rischiato" di passare in vantaggio quando Gibson, dopo aver ricevuto palla in area da Woodman, ha sbagliato un passaggio servendo così un attaccante avversario che però, prima di calciare, è stato contrastato dallo stesso difensore che ha in questo modo riparato al suo precedente errore.

Al 33° è arrivata la prima grande occasione per il PNE quando Keane ha servito in area Osmajic, l'attaccante ha controllato la palla e l'ha poi calciata, l'opposizione di un difensore avversario ha però fatto terminare la conclusione di poco sopra la traversa.

Al 41° Keane è stato ancora protagonista con un assist, l'attaccante è arrivato sul lato destro dell'area avversaria, piuttosto che calciare ha preferito servire sul lato opposto Greenwood, meglio posizionato, che però non ha sfruttato la grande occasione calciando in modo non abbastanza potente e poco preciso permettendo al portiere di bloccare la sua conclusione.

Già nei primi secondi della ripresa Osmajic ha avuto un'altra clamorosa occasione per portare in vantaggio il North End, ma, dopo aver ricevuto palla dalla destra da Potts ha calciato colpendola male e mandandola a lato del palo opposto.

Il North End ha continuato ad attaccare ed al 58° un'azione prolungata si è conclusa con un tiro di Greenwood che la difesa avversaria ha deviato in corner, sugli sviluppi del tiro dalla bandierina la palla è arrivata a Brady che l'ha controllata e che, dopo essersi girato, l'ha calciata, il suo tentativo è stato però smorzato dal contrasto di un avversario venendo poi allontanata dall'area degli ospiti.

I Lilywhites si sono fatti ancora pericolosi quando un tiro a colpo sicuro di Ledson è stato ribattuto da un avversario, al 61° è stato lo Swansea ad andare vicino al gol con una punizione di Eom che ha calciato basso facendo passare la palla sotto alla barriera del PNE finendo però a sfiorare il palo.

Al 62° sono arrivati i cambi di Heckingbottom che ha mandato in campo Porteous, Meghoma e Riis al posto di Ledson, Brady e Keane, soltanto 7 minuti dopo anche McCann ha dovuto uscire per infortunio venendo sostituito da Hughes.

Il PNE ha cercato la vittoria attaccando con decisione ed insistenza, al 71° da un corner la palla è arrivata in area a Gibson che l'ha colpita di testa, il portiere avversario l'ha toccata di quel tanto da riuscire a deviarla sopra la traversa, poco minuti dopo è stato Kesler-Hayden a provarci con un tiro dalla distanza che Darling ha però deviato colpendo la palla con la testa.

Una doppia grande occasione è arrivata per il PNE al 73°, dalla destra Kesler-Hayden ha servito in area Potts il cui tiro di prima intenzione è stato respinto dal portiere avversario che è stato poi veloce ad intervenire per bloccare anche il colpo di testa da distanza ravvicinata di Greenwood.

Le occasioni per il North End sono continuate, infatti qualche minuto più tardi Riis è entrato in area avversaria, la palla è poi arrivata sui piedi di Kesler-Hayden che ha nuovamente calciato verso la porta, ma anche stavolta la sua conclusione è stata respinta da un difensore, all'82° la difesa dello Swansea ha perso palla favorendo così Osmajic che è corso verso la porta venendo però fermato dal portiere in uscita, la palla è arrivata all'accorrente Potts che ha calciato, ma anche in questo caso il suo tiro è stato contrastato.

Lo Swansea ha tentato la beffa all'86°, ma Lindsay è stato bravo ad opporsi alla conclusione degli avversari respingendo la palla lontana dall'area del PNE, prendere gol in questo momento sarebbe stato davvero immeritato per i Lilywhites.

Nei 3 minuti di recupero concessi dall'arbitro un'avanzata di Osmajic è stata fermata dalla difesa avversaria, poi è stato Riis a sprecare non riuscendo a controllare un lancio di un compagno che lo avrebbe potuto liberare in posizione ottima per cercare di creare un pericolo.

La partita è terminata a reti inviolate, ma il North End ha sprecato troppo, ha creato diverse occasioni pericolose senza riuscire a sfruttarne nemmeno una, nessuno degli attaccanti schierati è riuscito a segnare nonostante le opportunità avute a disposizione.

La prossima sfida ci vedrà impegnati nella difficilissima trasferta di Bramall Lane contro il lanciatissimo Sheffield United, servirà una grande prestazione per tentare di strappare almeno un punto alle Blades.

COYW!   





sabato 1 marzo 2025

FA CUP Match Report: PNE vs Burnley 3-0

Che vittoria per il PNE nel Lancashire Derby contro il Burnley nel Quinto turno di FA CUP!!! I Lilywhites si qualificano ai Quarti di Finale, non succedeva dal 1966!! Risultato storico, prestigioso ed importantissimo!

Il Burnley partiva certamente con i favori dei pronostici, ma il North End ha ribaltato tutto e giocato una grandissima partita, primo tempo fantastico con il doppio vantaggio firmato Brady, con una perfetta punizione dalla distanza, e Osmajic, nella ripresa il PNE, dopo aver fallito un gol clamoroso con Kesler-Hayden, ha chiuso il match al 73° con Keane.

Un risultato davvero fantastico, è stata una prestazione perfetta, una vittoria netta e forse anche inaspettata, il Burnley non è mai entrato in partita, il risultato non è mai stato in discussione e già dopo il raddoppio di Osmajic l'impressione era che il North End avesse in mano vittoria e qualificazione.

Per questa sfida Heckingbottom ha schierato in difesa Lindsay al posto di Hughes, a centrocampo titolari Ledson, Thordarson, Potts e Brady mentre Meghoma e Greenwood sono rimasti in panchina anche per permettere di giocare con due attaccanti con la coppia composta da Osmajic e Keane.

I Whites sono partiti subito forte, infatti dopo soli 25 secondi di gioco Osmajic si è fatto pericoloso con un tiro terminato di poco a lato, al 13° Potts ci ha provato con un tiro dalla distanza, ma è stato al 30° che è arrivato il momento decisivo quando il North End ha guadagnato un calcio di punizione dal limite che Brady, un ex, ha calciato magistralmente con il piede sinistro mandando la palla nell'angolino alto senza lasciare scampo al portiere avversario e facendo esplodere di gioia Deepdale.

Il Burnley ha calciato per la prima volta verso la porta del PNE al 41° quando una conclusione bassa di Koleosho è terminata a lato, ma 2 minuti dopo è stato ancora il North End a colpire, infatti con una bella giocata Potts ha servito in modo preciso Osmajic che è scattato verso l'area evitando un paio di avversari ed ha calciato superando il portiere e trovando così il gol del 2-0, grande festa per l'attaccante montenegrino anche considerando che solo qualche settimana fa, in occasione del match di campionato contro il Burnley, era stato ingiustamente accusato di aver offeso un avversario con termini razzisti.

Il primo tempo è terminato sul 2-0, un risultato abbastanza rassicurante, ma certamente sarebbe stato un grosso errore considerare la partita già vinta, infatti ad inizio ripresa gli ospiti hanno provato ad essere più aggressivi, senza però riuscire mai a farsi pericolosi, al 56° è stato invece il PNE a sfiorare il terzo gol quando Osmajic è partito con grande velocità in contropiede sul lato sinistro del campo servendo poi centralmente Keane il quale è stato bravissimo a passare poi la palla in profondità a Kesler-Hayden che, leggermente defilato sulla destra, ha superato in velocità gli avversari ed ha calciato una volta entrato in area mandando però la palla alta sopra la traversa sprecando un'occasione d'oro.

I Lilywhites hanno controllato bene il doppio vantaggio anche se al 66° Woodman ha dovuto compiere un ottimo intervento per deviare sopra la traversa una bella e pericolosa conclusione di Fleming.

Al 71° Brady, dopo uno scontro di gioco, ha dovuto lasciare il campo, al suo posto è entrato Hughes che soltanto 2 minuti dopo è stato servito con precisione da Thordarson, è scattato sulla fascia sinistra ed ha messo una palla bassa nel centro dell'area dove Keane ha anticipato gli avversari calciandola di prima intenzione in rete siglando così addirittura il gol del 3-0 che ha fatto andare Deepdale in delirio.

La partita già al 73° era così praticamente chiusa, Deepdale ha fatto sentire a gran voce il proprio entusiasmo, nei minuti finali hanno fatto il proprio ingresso in campo anche Greenwood, Evans e Riis che nel corso del recupero ha fallito l'occasione per segnare il quarto gol.

La partita è terminata tra la gioia incontenibile di giocatori e tifosi, il Preston North End si qualifica incredibilmente per i Quarti di Finale di FA CUP, non succedeva da ben 59 anni, per di più questa vittoria è arrivata in un derby sentito come quello contro il favorito Burnley, è stata una giornata meravigliosa per ogni cuore Lilywhite, un'impresa storica che ricorderemo a lungo sperando di fare ancora meglio andando a compiere un'altra impresa che ci porterebbe alla semifinale di Wembley.

Ed allora l'appuntamento è per domani alle 19.30 circa quando, dopo la partita tra Manchester United e Fulham, si svolgeranno i sorteggi, le possibili avversarie sono Crystal Palace, Aston Villa, Bournemouth e poi le vincenti delle sfide non ancora giocate tra Manchester City vs Plymouth, Newcastle vs Brighton, Manchester Utd vs Fulham e Nottingham Forest vs Ipswich Town.

Grazie ragazzi, è stata una partita perfetta, una prestazione fantastica, di cuore e grinta!!!

COYW!!!

Ci vediamo ai Quarti!!!!




sabato 22 febbraio 2025

Match Report: Coventry City vs PNE 2-1

Il PNE torna a casa dalla Ricoh Arena con una meritata e deludente sconfitta arrivata dopo una brutta prestazione, un passo indietro per la squadra rispetto alle ultime uscite.

Nel primo tempo gli Skyblues hanno creato di più e si sono meritatamente portati sul 2-0 con due gol realizzati nel giro di pochi minuti, il North ENd non si è mai reso pericoloso e nemmeno nella ripresa è riuscito ad avere una reazione decisa riuscendo a dimezzare lo svantaggio soltanto nei minuti finali.

Per questa trasferta Heckingbottom ha dovuto fare a meno di Frokjaer ed a centrocampo ha quindi schierato Ledson dal primo minuto, in attacco, nonostante il gol realizzato nell'ultimo turno contro il Millwall, Riis è stato lasciato in panchina, al suo posto titolare Osmajic, convocato per la prima volta il giovane McGhee.

La partita è stata nei primi minuti abbastanza equilibrata e senza particolari emozioni, Woodman ha parato senza problemi un tiro di Sakamoto, si è dovuto aspettare il 27° minuto per vedere una vera occasione da gol ed è stato il Coventry a costruirla con un colpo di testa di Mason-Clark terminato alto sopra la traversa, un paio di minuti dopo è stato invece Simms a farsi molto pericoloso con una conclusione con la quale ha fatto terminare la palla di poco a lato.

Qualche minuto dopo Porteous è stato decisivo bloccando un pericoloso tiro di Simms, la palla è però arrivata sul lato sinistro del limite dell'area da dove è arrivato un cross sul quale Rudoni si è fatto trovare pronto a colpirla di testa mandandola alle spalle di Woodman e portando così in vantaggio i padroni di casa.

Al 37° un altro tentativo del Coventry è stato fermato da un ottimo intervento difensivo di Gibson che ha mandato la palla in corner, dalla bandierina è arrivato un cross all'interno dell'area del PNE da dove Thomas ha colpito di testa, sulla traiettoria Simms ha fatto un movimento che ha probabilmente ingannato Woodman che si vede così superato per la seconda volta in pochi minuti.

 Da parte del North End non arriva nessuna reazione, la squadra gioca male e non crea nessuna azione offensiva, nella ripresa, a dimostrazione di quella brutta prestazione, Heckingbottom opera tre sostituzioni mandando contemporaneamente in campo Lindsay, Potts e Riis al posto di Gibson, Ledson e Meghoma.

Nonostante i cambi, però, sono ancora gli Skyblues a farsi pericolosi con un tiro di Sakamoto parato da Woodman al 60°, il portiere ha dovuto ripetersi al 76° per negare il gol prima a Simms e poi a Rudoni, il North End reagisce solo con un tiro dalla distanza di Thordarson terminato alto sopra la traversa.

All'81°, però, inaspettatamente, arriva il gol del PNE con Keane, da poco entrato in campo, che deve soltanto spingere la palla in rete da distanza ravvicinata dopo averla ricevuta dalla destra da Potts, a questo punto la partita è riaperta, ma, nonostante i 6 minuti di recupero, i Whites riescono a farsi pericolosi soltanto con un tiro di Riis parato da Dovin.

La partita termina così con una sconfitta deludente soprattutto per come è arrivata, il Coventry è una squadra in forma e lo ha dimostrato anche in questa partita creando occasioni e realizzando due gol, da parte sua il PNE ha fatto davvero poco, il gol di Keane è arrivato soltanto nel finale e la squadra non è riuscita a spingersi all'attacco alla ricerca del pareggio.

La prossima settimana il campionato sarà fermo per dare spazio alla FA Cup, competizione che vede il North End ancora in corsa ed impegnato a Deepdale nel derby contro il Burnley.




martedì 18 febbraio 2025

Match Report: PNE vs Millwall 1-1

Buona prestazione per il PNE che ottiene però soltanto un pareggio, il secondo consecutivo in pochi giorni a Deepdale, arrivato grazie ad un gran gol di Riis ad inizio ripresa dopo che il Millwall era passato in vantaggio nel finale di primo tempo con un calcio di punizione.

I Lilywhites hanno giocato meglio e creato più occasioni da gol rispetto agli avversari, ma è mancata un pò di concretezza nonostante Heckingbottom abbia tentato il tutto per tutto operando cambi offensivi nel tentativo di riuscire a conquistare quella che sarebbe stata una vittoria importante e tutto sommato anche meritata.

Rispetto alla sfida di sabato scorso ci sono stati 4 cambi di formazione, infatti in difesa Lindsay è stato schierato titolare al posto di Meghoma, a centrocampo Greenwood e McCann, rientrato dalla squalifica, hanno sostituito Ledson e Frokjaer, mentre in attacco Riis è stato questa volta preferito ad Osmajic.

Il North End ha iniziato bene la partita, già al 3° minuto Riis, servito sul lato destro dell'area da Greenwood,  ha controllato la palla e l'ha calciata con precisione trovando però il grande intervento del portiere avversario che l'ha deviato in corner, proprio sull'azione seguente è stato Porteous a farsi pericoloso con un tiro dall'interno dell'area terminato di poco fuori dallo specchio della porta.

Il Millwall ha risposto con un colpo di testa di Ivanovic che ha mandato la palla a colpire la parte superiore della traversa e con due punizioni dal limite, ma entrambe sono andate a sbattere contro la barriera composta dai giocatori del PNE.

Al 23° è arrivata una clamorosa doppia occasione per il North End su azione di corner, prima è stato Gibson a calciare da due passi dalla porta in mischia, ma la sua conclusione è stata ribattuta sulla linea di porta da un difensore, la palla è arrivata a Porteous che al volo ha calciato mandandola di poco sopra la traversa.

La partita è proseguita senza altre occasioni da gol, ma l'impressione è stata che fosse il PNE a gestire meglio il gioco ed eventualmente a meritare il vantaggio, ma al 40° l'arbitro ha fischiato un calcio di punizione dal limite per i Lions per un fallo di McCann che Ivanovic ha calciato in rete superando un immobile e sorpreso Woodman regalando così l'inaspettata rete dello 0-1 a favore degli ospiti.

Nella ripresa il Preston si è presentato in campo con una punta in più, infatti al fianco di Riis è stato inserito Osmajic che ha sostituito Potts.

Al 47° i Whites hanno trovato il gol del meritato pareggio grazie ad un gran gol di Riis che da fuori area, dopo aver conquistato la palla, l'ha calciata al volo facendo partire un bel tiro che è andato ad insaccarsi in rete per il gol del 1-1.

Il PNE ha provato ad approfittare del buon momento, ma al 53° un tiro di Kesler-Hayden è terminato altro, Heckingbottom ha tentato il tutto per tutto ed al 62° ed al 67° ha operato altri due cambi offensivi mandando in campo Brady e Frokjaer al posto di Hughes e Greenwood.

La grande occasione per passare in vantaggio è arrivata al 75° quando dalla desta Brady ha messo un bel cross nel centro dell'area avversaria da dove Osmajic ha calciato la palla al volo mandandola di poco alta sopra la traversa.

Al 79° Thordarson e Riis sono stati sostituti da Ledson e Keane che nel corso dei 6 minuti di recupero si è fatto pericoloso con un colpo di testa in tuffo parato dal portiere avversario dopo essere stato servito in area da una bella punizione di Brady.

Al 93° è stato ancora Kesler-Hayden a provarci dalla destra, ma il suo tiro è terminato a lato, dopo questa occasione non sono arrivati altri pericoli e la partita è così terminata in parità, un risultato che forse va un pò stretto al PNE che ha comunque conquistato un punto prezioso contro un avversario difficile da affrontare.

Nel prossimo turno il PNE sarà ospite del Coventry City, una squadra in buona forma, ma che dovremo tentare di battere.

COYW!




sabato 15 febbraio 2025

Match Report: PNE vs Burnley 0-0

Ottimo pareggio per il North End nel derby contro il Burnley, squadra tra le maggiori pretendenti per la promozione diretta, i Lilywhites hanno giocato una buona partita e meritato il punto conquistato nonostante i Clarets abbiano sprecato un paio di occasioni da gol davvero clamorose.

Per questa sfida Heckingbottom, costretto ad accomodarsi in tribuna a causa della squalifica, ha schierato in difesa il trio composto da Porteous, Gibson e Hughes, a centrocampo confermato titolare Ledson, presente dal primo minuto anche Potts, con Greenwood in panchina, ed Holmes assente a causa dell'infortunio rimediato a Norwich, in attacco ancora fiducia ad Osmajic preferito a Riis.

La prima occasione da gol è stata per gli ospiti che hanno conquistato palla in modo dubbio, sprecando poi con Anthony che dall'interno dell'area ha calciato di poco a lato, poco dopo Osmajic, lanciato verso l'area avversaria, ha tentato di calciare, ma il suo tiro è stato bloccato da Egan-Riley.

Al 10° Thordarson ha calciato una punizione servendo in area sul secondo palo Gibson che ha colpito la palla di testa cercando di fare da sponda ad un compagno, ma nessuno è riuscito ad intervenire, al 28° i Whites hanno costruito una bella azione nell'area avversaria con Thordarson che ha servito Osmajic il quale ha passato la palla a Frokjaer che ha trovato con intelligenza sul lato destro l'accorrente Kesler-Hayden che da posizione defilata ha calciato di prima intenzione, ma la sua conclusione è stata deviata in corner dal tocco di un avversario.

Nel finale di tempo il Burnley si è fatto pericoloso prima con un tiro terminato altro di Flemming e soprattutto con una conclusione sprecata in modo clamoroso da Foster che si è trovato solo davanti a Woodman ed ha calciato alto da ottima posizione.

Ad inizio ripresa, al 51°, è stato lo stesso Foster a sbagliare incredibilmente un altro gol, infatti dopo una lunga azione l'attaccante ha ricevuto la palla sul lato sinistro dell'area del PNE, dopo averla controllata si è liberato di Kesler-Hayden, ma poi, tutto solo davanti a Woodman, ha calciato la palla a lato.

Al 61° é arrivata l'unica occasione per i Lilywhites con un tiro di Potts che dalla sinistra ha calciato la palla mandandola davvero di poco fuori dallo specchio della porta, ma poco dopo è stato ancora il Burnley a non sfruttare un'ottima palla gol quando Anthony ha calciato alto da buona posizione, di sicuro avrebbe potuto fare meglio.

Mentre nel Burnely è entrato in campo l'ex Josh Brownhill, per il PNE hanno fatto il loro ingresso in campo Greenwood al posto di Ledson al 73° e Riis al 77° per Osmajic che in precedenza aveva avuto un diverbio con Mejbri che a fine partita lo ha poi accusato di un commento razzista nei suoi confronti, smentito in modo deciso dall'attaccante.

Il Burnley ha cercato nel finale di mettere sotto pressione la difesa del North End che ha però tenuto bene, Porteous ha anche rischiato un autogol quando su un cross dalla destra è intervenuto per anticipare gli avversari colpendo la palla e mandandola di poco sopra la traversa, nei 6 minuti di recupero i Clarets non sono più riusciti a farsi pericolosi, per il PNE sono entrati in campo Keane e Brady.

Il derby del Lancashire è così terminato a reti inviolate, è stata una partita abbastanza equilibrata anche se bisogna dire che il Burnley ha sprecato almeno 3 nitide e clamorose occasioni da gol, il PNE ha perà retto bene e giocato la sua partita creando a sua volta dei pericoli non limitandosi a difendersi, è un buon pareggio che arriva dopo la vittoria di Carrow Road, è un buon periodo di forma per i Lilywhites che nel prossimo turno ospiteranno a Deepdale il Millwall.

COYW!




martedì 11 febbraio 2025

Match Report: Norwich City vs PNE 0-1

Grande e meritata vittoria a Carrow Road per i Lilywhites che questa sera hanno lottato con coraggio e determinazione per difendere il vantaggio acquisito già dopo soli 5 minuti di gioco grazie ad un gol di Osmajic andando anche vicini al raddoppio con occasioni per lo stesso montenegrino oltre che per Ledson e, nella ripresa, per Kesler-Hayden e Lindsay.

Per questa partita ha fatto il suo esordio in difesa Porteous schierato al fianco di Gibson e Hughes, a centrocampo, vista anche la squalifica di McCann, è stato schierato Ledson, oltre che Holmes e Thordarson, in attacco l'unica punta Osmajic, assente Riis.

Come detto la partita è iniziata nel migliore dei modi per il North End che infatti già al 5° minuto di gioco è passato in vantaggio quando Frokjaer ha conquistato palla sulla tre quarti a destra ed ha poi servito in area Osmajc che tutto solo non ha avuto nessuna difficoltà a calciare la palla in rete realizzando il gol dello 0-1.

Il Norwich non è riuscito a reagire ed il PNE ha potuto contenere gli avversari senza troppi problemi, al 21°, però, i Whites hanno perso Holmes, costretto ad uscire dal campo, sostituito da Potts, dopo un brutto fallo commesso ai suoi danni da Duffy che l'arbitro non ha incredibilmente nemmeno ammonito.

Al 29° i Lilywhites sono andati vicinissimi al raddoppio quando Frokjar ha servito sul lato destro dell'area avversaria con un preciso lancio Ledson il quale ha controllato la palla con il petto prima di calciarla di poco a lato sprecando un'ottima occasione.

I padroni di casa sono riusciti a farsi vedere in attacco soltanto al 41° con una conclusione che Woodman non ha avuto alcun problema a parare, nel corso dei 7 minuti di recupero è stato ancora il PNE ad andare vicino al gol, infatti Kesler-Hayden ha servito dalla destra Osmajic una palla bassa all'interno dell'area da dove l'attaccante, lasciato tutto solo, ha calciato di prima intenzione mandando la palla alta sopra la traversa, sicuramente in questo caso avrebbe potuto fare decisamente meglio.

Nel secondo tempo non ci sono state occasioni da gol fino al 70° quando con un altro ottimo e preciso lancio Frokjaer ha passato la palla sulla destra a Kesler-Hayden che è avanzato entrando in area e calciando verso la porta mandandola però di poco fuori dallo specchio.

Al 72° Greenwood e Lindsay hanno preso il posto in campo di Ledson e Porteous, proprio il difensore scozzese è andato molto vicino al gol che avrebbe chiuso il match all'81° con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner con il quale ha mandato la palla a sfiorare il palo ed uscendo davvero di poco.

Nel finale il Norwich, come era normale che fosse, ha messo costantemente sotto pressione la difesa del PNE che ha però tenuto molto bene, in particolare una nota di merito va a Lindsa e Kesler-Haden che si sono opposti ad una pericolosa conclusione dall'interno dell'area deviando la palla di quel poco da farla uscire dallo specchio della porta.

All'88° Heckingbottom ha mandato in campo Evans al posto di Osmajic, nonostante i 5 minuti di recupero concessi dall'arbitro il Norwich, pur tenendo sempre sotto pressione la difesa del PNE, non è mai riuscito a farsi veramene pericoloso e la partta è quindi terminata con la vittoria dei Whites per 0-1, sono 3 punti importanti per la classifica ed il morale, una vittoria conquistata con grande voglia di lottare e determinazione.

Una bella vittoria che arriva dopo la qualificazione al Quinto turno di FA Cup nel quale affronteremo a Deepdale il Burnley, squadra che sarà anche la nostra rivale nella prossima giornata di campionato, è importante arrivare a questo derby con fiducia e convinzione di poter far bene.

COYW!




sabato 8 febbraio 2025

FA CUP Match Report: PNE vs Wycombe Wanderers 4-2 dopo i rigori

 Ci sono voluti i calci di rigori per avere la meglio del Wycombe Wanderers, squadra che milita in League One occupando il secondo posto della classifica, dopo lo 0-0 dei 120 minuti di gioco compresi i tempi supplementari, in questa nuova era che non prevede più, purtroppo, il replay.

Onore e complimenti al Wycombe che ha giocato alla pari con il PNE a Deepdale, entrambe le squadre hanno creato occasioni per vincere la partita nei 90 minuti regolamentari, ma, visto che i Chairboys militano una categoria inferiore rispetto ai Lilywhites, è giusto dare merito a questa squadra che ha costretto il North End addirittura ai rigori durante i quali Woodman si è reso protagonista con due parate prima che Evans realizzasse il penalty decisivo per la vittoria.

Per questa sfida di Coppa Heckingbottom ha schierato in difesa Lindsay, Whatmough e Gibson lasciando in panchina Hughes e Kesler-Hayden, purtroppo assente come sappiamo Storey per infortunio, a centrocampo Holmes, Potts e Thordarson sono stati preferiti a Frokjaer e Ledson, mentre in attacco è stato scelto Osmajic con Riis e Keane nemmeno convocati.

Gli ospiti hanno iniziato bene la partita ed al 9° sono andati vicinissimi al gol con un colpo di testa dall'interno dell'area terminato di pochissimo a lato, il North End ha risposto al 20° quando con un bellissimo e preciso lancio da centrocampo Holmes ha servito nell'area avversaria Osmajc che davanti al portiere non ha calciato benissimo permettendo all'avversario di parare il suo tiro.

Al 31° il PNE è andato vicino al gol quando un bel tiro da fuori area di Greenwood è stato respinto dal portiere, la palla è arrivata a McCann che dall'interno dell'area ha calciato di prima intenzione verso la porta dove un difensore avversario ha ribattuto la palla proprio sulla linea compiendo un salvataggio decisivo.

Ad inizio ripresa il Wycombe si è fatto pericoloso con una conclusione parata da Woodman e poi con un tiro da distanza ravvicinata di McCleary che ha però sprecato mandando la palla alta sopra la traversa, il North End è andato vicino al gol con Osmajic al 56°che ha calciato dal limite di poco a lato.

Al 66° Ledson, Frokjaer e Kesler-Hayden hanno sostituito Thordarson, Meghoma e Whatmough, nel Wycombe è invece entrato Adam Reach, un ex.

Dopo una palla persa da Kesler-Hayden un tiro degli ospiti è stato parato da Woodman, poco dopo i Chairboys hanno creato un altro pericolo con un tiro di poco fuori dall'interno dell'area.

Al 73° Hughes ha preso il posto in campo di Gibson, la partita si è trascinata fino al 90°, ma durante i 6 minuti di recupero il PNE  è andato vicino al gol in due occasioni e sempre con Greenwood che prima ha fatto partire un gran tiro dal limite che il portiere ha deviato sopra la traversa con un ottimo intervento, poi, cercando di mettere un cross in area, Osmajic non è arrivato per poco sulla palla che è andata a colpire clamorosamente il palo.

La partita è così andata ai supplementari, per il PNE è entrato in campo Evans per Holmes, ma è stato sempre Greenwood il più pericoloso, prima mettendo un cross in area sul quale McCann ha colpito la palla di testa mandandola a lato, poi con un altro tiro dal limite parato dal portiere.

La partita è terminata a reti inviolate e si è decisa ai rigori.

Il PNE ha realizzato tre rigori, mentre il Wycombe ne ha sbagliati due grazie alle parate di Woodman, però poi McCann ha calciato alto il penalty della vittoria, gli ospiti hanno segnato, ma al quinto rigore, quello decisivo, Ched Evans non ha sbagliato regalando così una sofferta vittoria al Preston NE.

E' stata più dura del previsto, ma il North End si qualifica per il turno successivo della FA CUP, onore comunque al Wycombe che si è arreso soltanto ai calci di rigore.

COYW!